Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto come potrete intuire dal numero dei post.
Sono anche un neofita per quanto riguarda il mondo di Arduino. Per necessità di studi e per curiosità mi sono avvicinato a questo oggetto e adesso mi trovo a capire cosa in realtà possa realizzare con il suo aiuto.
Mi sono informato, ho visto alcuni esempi che mostrano alcuni suoi utilizzi ma vorrei cercare di capire come potrebbe utilizzarlo chi come me lo scopre solo adesso.
Ho delle basi di C, C++ e Java. E' possibile unire l'utilizzo di Arduino con uno di questi linguaggi per realizzare qualcosa di pratico e tangibile?
Cosa consigliereste come primo "esperimento" a chi come me non sa da che parte iniziare? Esistono guide free che mi facciano realmente capire cos'è Arduino e quali sono le sue potenzialità?
Vi ringrazio anticipatamente
Un saluto
Smurf
Prova a cercare la parola "Nuovo" o "primo" nel forum italiano, troverai tanti post di gente come te che ha iniziato e leggerai tutti i consigli che sono gia' stati dati!
Ho delle basi di C, C++ e Java. E' possibile unire l'utilizzo di Arduino con uno di questi linguaggi per realizzare qualcosa di pratico e tangibile?
Ciao, vedo che non hai capito che il linguaggio usato da Arduino in realtà è una libreria C++. Quindi programmi il microcontrollore in C/C++, se usi l'IDE Arduino automaticamente verra invocato il compilatore GCC per compilare il tuo programma sorgente e la libreria cores verra compilata staticamente e poi interviene il linker ed altri tool forniti con le avr-binutils. Il compilatore è il gcc compilato per architetture AVR e viene con alcuni file eseguibili es. avr-gcc, avr-g++, avr-cc1 ecc.
L'ide in pratica è un front-end agli strumenti di sviluppo, puoi farti una cultura cercando:
avrdude, gcc, avr-gcc, avr-binutils, avr-libc.
avrdude trasferisce il file binario in formato ihex (Intel hex) nella memoria Flash del microcontrollore, ma fa anche altre cose.
Puoi usare le tue conoscenze di java usando il Processing, che non avendolo mai aperto e non capendoci una mazza di java non so bene se si tratta di un linguaggio derivato da java o è una semplice libreria.
processing è un derivato di java, semplifica molte cose ma secondo me è carente su altre (input grafico per dirne una).
a suo vantaggio ha mille guide anche con arduino