vbextreme:
la printf() non è deprecata se non nel mondo delle marmotte
lo dice gente tipo Kate Gregory
lei, oltre ad avere diversi anni di esperienza nell'industria
con varie collaborazioni con aziende del calibro di Microsoft
e' pure docente computer science, molto apprezza per alro
vbextreme:
Secondo, la printf() funziona anche su Arduino,
ed è tutto ben dettagliato nella avr-libc
embe? entrambi punti che non smuovono di una virgola
il fatto che sia unsafe e deprecata
vbextreme:
Molti compilatori, tra i quali gcc
permettono di controllare la formattazione della printf()
quindi verrà scatenato un warning talora si passasse
embe? dove il codice e' serio la printf e' vietata
da almeno 4 regole Misra, pertanto vietata in Avionica
in Automotive, Ferroviario, etc etc
oltre al fatto per le teorie dei linguaggi e traduttori
e' abbastanza inconsistente che debba essere un "warning" a tutelarti
(anche perche' di fatto non ti tutela)
linguaggi come Ada ti darebbero una sonora bacchettata
ogni volta che tenti di de-tipizzare
cosa che invece ti tocca fare per la printf
e puoi usare tutti i warning che ti pare
tanto la printf usa funzioni di stack, e cio' la rende unsafe
oltre al fatto che, se definisci una funzione simile alla printf
nessuno potrebbe analizzare cosa passi come parametro
difatti tocca farlo a mano, dove e quando puoi permetterti
di pagare una squadra di revisori, tutti consulenti
ergo e' del tutto sbagliato come approccio
uno spreco di risorse e di tempo
che va avanti quasi solo per inerzia e cattive abitudini
vbextreme:
Se volete aggiungere tale feature anche alle vostre funzioni
che fanno uso di tale formattazione basta aggiungere l'attributo format.
cosi' poi ognuno la definisce come gli pare (continua ad accadere)
col risultato che la portabilita' del codice e' un continuo colabrodo
vbextreme:
Nemmeno il C++ è immune alle cavolate che la gente può scrivere/inventare.
come il codice colabrodo che hai in firma?
capisco ora che e' meglio evitare di risponderti in futuro
di tempo da buttare ne ho veramente poco
una cosa pero' te la dico: impara l'educazione
e impara a programmare
detto ciò', torno ai fatti miei