Problema a programmare Atmega328 con l'IDE di Arduino

Buongiorno a Tutti, vorrei chiedere informazioni riguardo alla programmazione dell'atmega328 con l'ide di arduino mediante programmatore ISP ... Il problema è che abbiamo caricato il bootloader dell'Atmega328 tramite atmel studio 6 , solo che non riusciamo a caricare il firmware. Può essere che non funziona più il programmatore oppure sbagliamo qualche passaggio?
Grazie a tutti.
Se non sono stato chiaro a spiegare il problema o magari non doveva stare in questa sezione ditemi così che possa spostare il topic.
Grazie ancora e buona giornata a tutti :wink:

Tramite l'IDE di Arduino è possibile caricare uno sketch via seriale se nel microcontrollore è presente il bootloader che serve appunto per questa funzione specifica.
Se invece si carica uno sketch o firmware tramite ISP il bootloader viene cancellato.

Se si vuole caricare uno sketch con tecnica ISP tratime l'IDE di Arduino bisogna selezionare il modello del microcontrollore, il tipo di programmatore e la porta a cui è collegato tramite il memù "Strumenti".
L'operazione di scrittura avviene selezionando "carica con un programmatore" nel menù "Sketch".

Un'altra cosa importante è il fuse che determina il punto di avvio del programma. E' diverso se c'è il bootloader o meno.

PaoloP:
Tramite l'IDE di Arduino è possibile caricare uno sketch via seriale se nel microcontrollore è presente il bootloader che serve appunto per questa funzione specifica.
Se invece si carica uno sketch o firmware tramite ISP il bootloader viene cancellato.

Se si vuole caricare uno sketch con tecnica ISP tratime l'IDE di Arduino bisogna selezionare il modello del microcontrollore, il tipo di programmatore e la porta a cui è collegato tramite il memù "Strumenti".
L'operazione di scrittura avviene selezionando "carica con un programmatore" nel menù "Sketch".

Un'altra cosa importante è il fuse che determina il punto di avvio del programma. E' diverso se c'è il bootloader o meno.

Grazie Paolo ... ci da un errore come avrdude:stk500:_getsync():not in sync ... abbiamo fatto la procedura come da video burning bootloader in arduino tramite atmel studio 6 con AVRISP mkII mettiamo i fuse EXTENDED 0x05 HIGH 0xDE e LOW 0xFF. Però continua a non caricare niente dall'IDE di arduino. Quando su atmel studio 6 andiamo a rileggere i fuse ci rida quello vecchio per quanto riguarda EXTENDED 0xFD. Ho pure impostato su LockBit 0xCF ma continua a non funzionare. Come programmatore usiamo il vecchio USB2SERIAL, quando carichiamo lo sketch il led di RX si accende mentre il TX del programmatore è spento totalmente.
In attesa di aiuto ti ringrazio della risposta fornita.

Non puoi caricare il bootloader tramite l'Usb2Serial. Devi avere un programmatore ISP da collegare al connettore ICSP dell'Arduoino (quello a 6 pin) oppure usare un secondo Arduino dove carichi lo sketch "Arduino as ISP".
Via seriale puoi caricare solo sketch o firmware già compilati da AVR Studio se nel micro è presente e funzionante un bootloader.

Non c'è necessità di quotare l'intervento immediatamente precedente.