ho un problema con la striscia led ws2812b comandata con esp32. Ho fatto un piccolo programmino per accendere in sequenza i led.
Ho usato Arduino Uno solo per prendere l'alimentazione di 3.3v per l'esp32 e i 5v per i led. Quando alimento i led con i 5v della scheda Arduino (connessa alla usb del macbook pro con usb 3.0) funziona tutto perfettamente. Quando provo con l'alimentatore esterno i led impazziscono si accendono tutti alternando colori casuali (stile albero di natale).
L'uscita 5V di arduino fornisce 4,68v, il trasformatore esterno è un LEADSTAR 5V 10A 50W con regolatore di tensione ed è regolato al minimo 4,86v.
Ho provagto ad aggiungere una resistenza da 330ohm tra il din e l'uscita dell'esp ma niente.
Avete suggerimenti da darmi?
Buongiorno,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentartiIN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto.
Arduino NON è in grado di alimentare l'ESP8266 ... il regolatore a 3.3V è in grado di dare poche decine di mA (max 50mA), mentre l'ESP8266 ne richiede molti di più.
In megatopic c'è un lungo thread, di oltre 192 pagine, dedicato al ESP8266 ... nella prima pagina ci sono una serie di tutorials che ti consiglio di studiare bene se vuoi evitare danni e cattivi funzionamenti.
Guglielmo
P.S.: Anche l'uscita 5V di Arduino è limitata come corrente ... se alimenti da USB il limite è 500mA, se alimenti da Jack nero (Vin) il limite è attorno ai 250/300 mA.
Il mio problema però è esattamente l'opposto, ovvero con arduino funziona tutto bene, ma se uso l'alimentatore comprato ad-hoc per i led, questi impazziscono e si accendono tutti insieme.
Cambia poco ma io ho un esp32, ci sono alcune differenze con esp8266
Grazie del link al thread, faccio una lettura...
83icaro:
Il mio problema però è esattamente l'opposto, ovvero con arduino funziona tutto bene, ma se uso l'alimentatore comprato ad-hoc per i led, questi impazziscono e si accendono tutti insieme.
Ti ripeto che Arduino NON va bene né per alimentare l'ESP, né per alimentare la strip-led. Rischi solo di fare danni.
Per l'ESP leggi sia i tutorials di prima pagina del ESP8266, che guarda anche, sempre in megatopic, il thread dedicato ad ESP32.
Se usi un alimentatore esterno, ovviamente il GND deve essre in comune con quello di Arduno ... lo hai fatto?
Metti uno schema di TUTTI i collegamenti che ci diamo un'occhiata.