volevo controllare in pwm alcuni led ed altri acceso spento
solo che quando gestisco i pwm e lascio accesi gli altri
gli altri mi si abbassano o si alzano secondo i pwm come se ci fosse poca corrente
io avevo pensato di mettere ad ogni uscita un singolo alimentatore
però è costosa altre idee tipo diodi?
come led intendo strisce rgb e bianche a 12 V
il mio alimentatore è un alimentatore da 12V 30 A
quindi ce la dovrebbe fare
anche se vedo con il tester mentre i pwm si accendo e spengono gradualmente il led fisso si abbassa e si alza qualche decina di volt il che a guardarlo è sgradevole
grazie
qui sotto lo schema
grazie!
naturalmente i relè vanno ripetuti per 16 vole
scusa mi sto riferendo ad un'altro problema simile ma se si risolve questo è meglio
praticamente quando accendo una barra di led e poi un'altra mi si abbassa di voltaggio di circa 1 v 2 volt che ad occhio si vede
L'alimentatore switching è a 12V e supporta 30A quindi non ci dovrebbero essere problemi di ampere anche se sembra che lui non c'è la faccia a tenere due o più barre led accese
ho provato a cambiare alimentatore ma lo fa uguale
0,3
ma mi son ricordato che l'ho provato con altri cavi
invece la lunghezza del cavo varia da 2 a 5 metri
poi ho anche saldato con lo stagno le piste della scheda relè per farle più grosse ma il problema rimane
la scheda relp che uso è questa
Come già proposto la sostituzione dei cavi forse migliora la situazione.. i cavi rosso/nero standard audio non sono il massimo per l'alimentazione dei dispositivi perchè hanno trefoli piccoli e di conseguenza maggiore dispersione, sarebbe bene usare dei cavi da almeno 1.5 mm2 dato che il consumo totale è di 16 A, se non erro.
Come alimentatore cosa usi? l'uscita a 12V è fissa oppure hai un potenziometro? in questo caso prova a regolare la tensione a 12.5V in continua.
Per vedere se è un problema di alimentazione potresti prendere una batteria da auto a 12V e provare ad alimentare il tutto con quella.. le batterie generalmente non hanno problemi di spunto quindi elimineresti un dubbio.. sarebbe meglio prendere una batteria di mantenimento AGM.. siccome le batterie hanno un range di tensione che va da 11,5 a 13,5V se hai bisogno di un'alimentazione stabile ti consiglio di interporre uno stabilizzatore con input 9-18V e output 12,5V.