Problema Arduino Uno con ULN2803

Buonasera, ho una scheda arduino programmata per far accendere in sequenza quattro led. I pin scegli sono quelli digitali da 9 a 12.
Collegando quindi i led ai pin di arduino tramite una resistenza da 220 ohm, tutto funziona. Ho tentato di collegarli tramite un ULN2803, ma ho un problema. La sequenza si blocca immediatamente, cioè il primo led rimane acceso, come se lo sketch si fermasse. Ho collegato i 5 volt di arduino sia al vcc dell'integrato, che al positivo di ogni led (per il led tramite una resistenza da 200 ohm). Ho collegato il gnd di arduino al gnd dell'integrato, le uscite di arduino prima specificate ai primi quattro ingressi dell'integrato, e il negativo di ogni led alle uscite dell'integrato.

L'ULN2803 non ha un ingresso per VCC, quello a cui hai collegato i 5V è in realtà il pin "COMMON" ed è usato per attivare i diodi interni dei pin OUT in caso tu debba pilotare dei carichi induttivi (es. motori).

Hai una foto dei collegamenti?

Anche con un led solo, che è programmato per lampeggiare, succede la stessa cosa, si accende e rimane acceso.
Allego una foto dei collegamenti che ho fatto io.

Ho provato a riavviare arduino ed è successa una cosa, il led ha iniziato a lampeggiare ad una bassa luminosità e ad ogni lampeggio la luminosità è diminuita, poi dopo 6-7 volte si è bruciato. L'ho toccato ed era surriscaldato.

l' ULN2803 é un array di transistori che porta l' uscita a massa. Il + serve per collegare un diodo di protezione interno in paralello a dell induttivitá (bobbine)


Devi collegare il LED tra +5V con la resistenza in serie e al uscita del ULN.

Non so perché Ti si é bruciato.

Ciao Uwe

E' stato un caso che si è bruciato, a quanto pare era un led già in fin di vita, perchè ne ho preso uno nuovo e ho rifatto il collegamenti. Se faccio il collegamento 5 volt -> led -> resistenza -> uln2803, il led lampeggia, mentre con 5 volt -> resistenza -> led -> uln2803 no.

Secondo l' immagine il LED non si dovrebbe accendere visto che lo hai inserito in modo che é in corto tramite i contatti del breadboard.

collegamento interni della breadboard:

http://www.instructables.com/files/deriv/FYV/YJ75/FW4JU34R/FYVYJ75FW4JU34R.LARGE.jpg

Ciao Uwe

ultrasound91:
E' stato un caso che si è bruciato, a quanto pare era un led già in fin di vita, perchè ne ho preso uno nuovo e ho rifatto il collegamenti. Se faccio il collegamento 5 volt -> led -> resistenza -> uln2803, il led lampeggia, mentre con 5 volt -> resistenza -> led -> uln2803 no.

Non é un caso.
Se lo hai collegato simile come nell'immagine invertendo la posizione resistenza LED vuol dire che hai collegato il LED tra 5V e massa.

Ciao Uwe

Mi rendo conto che non avevo capito a pieno il funzionamento della breadboard.
Puoi confermare che il collegamento dell'immagine 1 è sbagliato e quello della 2 è giusto?
Nell'immagine 1 cosa succede elettronicamente? Il led dell'immagine 1 comunque si accende con più luminosità.

ultrasound91:
Mi rendo conto che non avevo capito a pieno il funzionamento della breadboard.
Puoi confermare che il collegamento dell'immagine 1 è sbagliato e quello della 2 è giusto?
Nell'immagine 1 cosa succede elettronicamente? Il led dell'immagine 1 comunque si accende con più luminosità.

Ti confermo che nel circuito dell imagine 1 la resistenza non limita la corrente del LED perché non é in serie al LEd ma collegato con entrambi i poli al LED. Per questo il LED é collegato direttamente ai 5V.

Ciao Uwe