Ciao a tutti,
oggi stavo facendo delle prove cambiando la disposizione dei componenti sulla basetta e ahimè, ho bruciato il potenziometro da 10k.
Ne avevo in casa altri e mettendoli in serie sono arrivato a 10k.
Al momento del caricamento del programma mi sono imbattuto nel seguente errore:
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
Spero di non avere bruciato arduino....
La spia PWR della scheda è accesa.
Collegando un led dal pin 5V a GND si illumina, quindi la tensione arriva.
Come faccio per testare se è il processore ATMEGA328 ad essersi bruciato? Se non fosse bruciato dovrei riuscire in qualche modo a rilevare ad esempio la tensione da Vcc (pin 7) a GND (pin 8)???
Oppure l'errore è dovuto al caricamento del programma?
Ho selezionato dal menu Tools->Board il mio arduino (duemilanove)
e anche da Tools->Serial port la porta usb corretta.
Questo errore mi era già capitato in passato, ma scollegando e ricollegando l'usb spariva...
Oggi stavo provando ad alimentare arduino con un alimentatore esterno, non so se c'entra qualcosa, ma ho letto qualcosa al riguardo su questo sito:
What am I up to Archives
Riporto quanto scritto:
"It was fairly painless, at least after an initial scare where programs wouldn't upload,
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
avrdude: stk500_recv(): programmer is not responding
I read all sorts of scary solutions online where folks were reprogramming their bootloaders and other horrors. One Arduino hacker mentioned running the board off an external power supply (rather than rely on USB) during programming as the current draw is apparently higher. This was enough for me to try pull the LED's ground pin out so the lights turned off: Bingo! No problem programming. It became a bit annoying pulling the ground lead out every program: next trip to Maplin I get a switch...
"
Non capisco bene cosa dice al riguardo del mettere a massa il pin LED...
Chiedo un vostro parere.
Francesco