problema :come interfacciare arduino con un radiocomando 2.4 ghz

Ciao a tutti....
inanzi tutto colgo l'occasione per presentarmi premettendo che sono nuovo del forum e sono le mie prime esperienze con arduino.
Mi chiamo Pierluigi ho 20 anni e studio ingegneria informatica indirizzo robotica e per un esame dobbiamo costruire un dispositivo con arduino.
io avevo pensato essendo appassionato di modellismo se si può interfacciare una qualsiasi radiocomando o fm o 2.4 ghz e nel caso sia possibile se c'è bisogno di qualche shield .....perchè l'intento e quello di fare un'auto sia radiocomandata che automatizzata con relativi sensori movimenti ecc ecc

P:S: mi sono rivolto a voi poiche non sono riusci a trovare nulla che mi potesse aiutare sia su santo google che sul forum

Ciao e benvenuto.

pierluigic:
P:S: mi sono rivolto a voi poiche non sono riusci a trovare nulla che mi potesse aiutare sia su santo google che sul forum

Beh, non direi. Ho messo "arduino 2.4 ghz" su Google e mi è venuta fuori un sacco di roba compresa una libreria per gestire i moduli basati sull'Nrf2401, un ricetrasmettitore a 2.4 GHz usato su molte schede Rf.

se vuoi leggere i segnali che escono da una RX (i segnali PPM per intenderci) allora basta usare una pulseIn(), poi quando capisci il concetto puoi passare agli interrupt. Cerca PPM e troverai un sacco di materiale, anche una libreria che ho postato più volte sia per domande simili, sia per mostrare l'uso di interrupt(quindi con relativa spiegazione)

grazie mille per le risposte ma come da voi suggerito su google in italiano diciamo della parte che veramente mi interessa ho trovato questo tutorial:

ma ho riscontrato un problema se utilizzo una comunussima centralina ricevente rc essa ha un ingresso per le pile e le uscite sono a tre massa corrente e segnale ...non sono solo due fili per ogni canale come quelle del tutorial quindi massa e corrente...

chi mi puoi aiutare....

a te interessa GND e segnale, che va letto con la pulseIn.
Quel sistema non funziona con le RX standard vere, però è un sistema abbastanza usato nelle RX dei giocattoli commerciali, nulla a che vedere con le vere RX da modellismo :slight_smile:

grazie "lesto" per la tua gentilezza nell'aiutarmi forse se ti metto una foto potrai aiutarmi o mi rivolgo a chiunque sappia aiutarmi nel interfacciare centraline professionali con arduino .........
io ho la seguente centralina :(allego foto)
come la collego ad arduino ecc ecc....

scusami ma avevo bloccato per sbaglio.......helpe me ....!!!

la tua è una 3 canali, quello più in alto è per l'alimentazione della ricevente.
dei 3 pin, il centrale è di alimentazione (5v), quello a sinistra il segnale, e quello a destra i gnd.

quarda quà per capirci meglio: Automated Systems and The Programming: Arduino and Tx/Rx system

Questo è un altro esempio:

:wink:

ragazzi siete dei grandi....senza di voi mi sarei gia perso ....un grazie speciale a voi ...ora mi cimento un po nella parte meccanica e elettronica e appena assemblo qualcosa vi posto foto cosi potrete dirmi la vostra opinione o darmi commenti come migliorare e vi anticipo gia che mi servirà poi una mano nella programazione di tutto cio per far funzionare il tutto.....