Abbiamo Arduino collegato ad un motore 12 volt.
Alimentandolo con cavo usb il motore funziona.
Quando però gli si collega il cavetto di alimentazione 12 volt il motore controllato dall'arduino vibra e non riconosce gli impulsi dati.
grazie per l'interessamento.
il motore è un wantai motor
motore passo passo 1,8°
alimentazione 12 volt con batteria
per il drive... non so...
ti contatterà luca che è il progettista del sistema che in questi due giorni è via per lavoro
grazie ancora
Ciao uwefed e scusa per il ritardo,
sono Luca l'esecutore del progetto di Pietro.
La scheda in questione è un'Arduino duemilanove, ed il driver del motore è un SN754410 i cui segnali arrivano direttamente dall'Arduino così come la parte di potenza.
Il problema, come già anticipato da Pietro, è che il sistema alimentato dall' USB funziona correttamente ma quando è alimentato dalla batteria 12V no.
Ciao Uwe,
Sostanzialmente il sistema è lo stesso con e senza la batteria;
alimentando con l'USB la potenza per gli stepper la prendo direttamente dall'uscita 5V della scheda arduino e ci sono 4 uscite digitali che gestiscono gli avvolgimenti dei motori. Le uscite digitali da 2 a 7 sono occupate dagli ingressi di una kaypad a matrice che comanda il numero di step che i motori devono eseguire. I due driver sono montati su una breadboard.
Con la batteria non cambia sostanzialmente nulla se non che la tensiona di alimentazione arriva direttamente dalla batteria i cui cavi sono stati direttamente saldati al jack per l'alimentazione dalla rete.
Ciao Luca
Ho qualche problema di seguire la Tua descrizione.
Se il circuito funzionava con i 5V della USB dovrebbe funzionare anche con 12 messo sul conettore nero di alimentazione.
Sei sicuro che la polaritá sul conettore dell' alimentazione é giusta? c'é un diodo che protegge l'Arduino dalla polaritá sbagliata.
Ci sono alcune considerazioni da fare.
Ho delle perplessitá perché alimentate il motore dai 5V dell'USB. l' USB da al massimo 500mA; lo stabilizzatore del Arduino 2009 da al massimo 800mA,
Il SN754410 sopporta 750mA per fase del motore.
Posso dire di non alimentare il driver e il motore dai 5V dell'Arduino perché lo stabilizzatore 5V diventa troppo caldo. Consiglio di alimentare il driver direttamente dalla batteria.
Suppongo che il motore sopporta i 12V. Se non é cosí aggiungi uno stabilizzatore tipo 7805 che sopporta 1,5A con dissipatore per il motore. I 12V per il driver/motore o li prendi direttamente dalla batteria.
Collegate VCC2 (piedino 8) del SN754410 a 12V del alimentatore e VCC1 (piedino 16) ai 5V che arrivano dall' Arduino. Non dimenticatevi gli otto diodi ( oppure usate un L293D che ha i diodi integrati).
Mettete i 12 V del alimentatore sul connettore nero del alimentazione del Arduino.
Ciao Uwe,
abbiamo appena provato il sistema come ci hai consigliato e funziona tutto perfettamente.
Ti ringraziamo tantissimo per i consigli e la disponibilità.
A presto,
Luca e Pietro.