Salve a tutti sto attualmente programmando un robottino che parteciperà a delle competizioni scolastiche....Fatto tutto pcb, struttura montata tutta ma quando arriva il momento di programmare i sensori di distanza sembra che il mega 2560 pro non riesca neanche a rilevare un singolo sensore!!!!!(ne dovrò mettere 6)(precedentemente avevo fatto diversi test col mega 2560 normale e andava tutto bene) il fatto sta che non so perchè non riesca proprio a rilevarli e sono sicuro di aver collegato tutto perfettamente....di seguito anche lo sheet della pcb e il codice per un singolo vl6180x
#include <Wire.h>
#include "Adafruit_VL6180X.h"
Adafruit_VL6180X vl = Adafruit_VL6180X();
void setup() {
Serial.begin(115200);
while (!Serial) {
delay(1);
}
Serial.println("Adafruit VL6180x test!");
if (! vl.begin()) {
Serial.println("Failed to find sensor");
while (1);
}
Serial.println("Sensor found!");
}
void loop() {
uint8_t range = vl.readRange();
uint8_t status = vl.readRangeStatus();
if (status == VL6180X_ERROR_NONE) {
Serial.print("Range: "); Serial.println(range);
}
delay(50);
}
come output visualizzo solo "Adafruit VL6180x test!"....Mi serve aiuto!!!! Ringrazio chiunque abbia qualche suggerimento!
Purtroppo, neanche sul sito del produttore (robotdyn) c'è uno schema elettrico, quindi ... diventa difficile capire eventuali differenze ...
Ad esempio, Arduino Mega 2560 è una delle poche schede Arduino che ha già saldate sulla schede le resistenze di pull-up del bus I2C ... e questo può già fare una differenza nel caso quella scheda non le abbia ...
Il ATmega2560 è sempre lui, ma per il resto ... mah ...
Allora come detto prima i sensori vanno ma dopo tanti tentativi sembrano andare a loro voglia.....forse sono i connettori che ho crimpato? Qualche idea del perchè facciano cosi?
Senza avere fisicamente tra le mani il tutto ... difficile diagnosticare una cosa del genere ...
... mi raccomando, le prove falle con la MEGA originale, attaccando un sensore per volta e vedendo come vanno le cose nel tempo.