Problema con esp8266 e antifurto

Salve, questo è il mio primo post anche se mi sono registrato un paio d'anni fa, mi inserisco nella discussione perche ho una problematica similare che espongo di seguito nella speranza che qualcuno l'abbia già risolta.
Con un mega 2560 ho realizzato un sistema antintrusione che funziona senza grossi problemi, di recente mi sono procurata una node MCU con l'intenzione di connetterla via seriale al mega e via router al cellulare e da questo leggere lo stato dell'impianto, inserire e disinserire l'allarme, includere escludere ingressi.
Premetto che ESP8266(node MCU) come webserver risponde senza problemi alle richieste del client e che la stessa connessa al serial3 del mega tramite SoftwareSerial(D6,D5) non presenta alcun problema di comunicazione.
I problemi nascono quando a seguito richiesta del client, ESP8266 (nell'ambito della stessa handle..) interpella arduino, spesso e volentieri si disconnette dal client(o arduino non risponde) e per ripristinare bisogna spegnere il tutto.
Sembrerebbe una questione di interrupt, ma le mie conoscenze non arrivano a questo livello.
Ho parzialmente risolto la cosa facendo in modo che la comunicazione seriale avvenga (ogni 2") indipendentemente dalle richieste client.

In attesa di qualche chiarimento ringrazio per il tempo e l'attenzione dedicatami.

FerdInOut:
Salve, questo è il mio primo post anche se mi sono registrato un paio d'anni fa, mi inserisco nella discussione perche ho una problematica similare che espongo di seguito nella speranza che qualcuno l'abbia già risolta.

Non hai fatto la presentazione, quindi per favore per PRIMA cosa (e prima che te lo dica un moderatore) vai QUI e presentati, come previsto dal regolamento (che magari dovresti rileggere). Fino a quando non lo avrai fatto, nessuno potrà risponderti.

Poi anche se hai un problema simile (ma non quasi identico) è megliose crei un TUO topic separato, così ti si risponderà più puntualmente senza mescolare risposte a te ed all'altro utente. Ma prima fai la presentazione...

Ho provveduto io a separare i post e crare un nuovo thread.

Guglielmo

FerdInOut:
... Premetto che ESP8266(node MCU) come webserver risponde senza problemi alle richieste del client e che la stessa connessa al serial3 del mega tramite SoftwareSerial(D6,D5) non presenta alcun problema di comunicazione. ...

Scusa, ma perché diavolo andare ad utilizzare una (problematica) simulazione software (SoftwareSerial) di una porta seriale su una scheda (Arduino MEGA) che ha ben 4 VERE seriali hardware ? ? ? Solo per complicarsi la vita ? :o

Usa una vera seriale, che, è nativa ed è gestia dal "core" ad interrupt, quindi molto veloce e lascia stare la SoftwareSerial (fatta per quei modelli di arduino dove non ci sono seriali sufficienti) :wink:

Guglielmo

Grazie Guglielmo per la separazione dei post,
riguardo però il collegamento seriale mi sembrava di essere stato chiaro la serial3 del mega (hardware) è connessa ai pin D5 e D6 (SoftwareSerial) del nodeMCU, metre la seriale hardware del nodeMCU mi serve per monitorare le cose. Prima di arrivare al livello attuale ho avuto modo di testare separatamente sia la comunicazione seriale tra le 2 schede e sia la comunicazione wifi tra client e ESP8266 e posso giurare che vanno a meraviglia. I guai iniziano quando, unificando la cose, il client chiama il server per essere aggiornato sulla situazione, il server per poter rispondere chiede ad arduino come stanno le cose, a questo punto non so se è arduino che non risponde a ESP o è ESP che non risponde al client, so solo che se non spengo il tutto rimane tutto bloccato. Questo problema non è sistematico ma è molto frequente.
Grazie

FerdInOut:
... riguardo però il collegamento seriale mi sembrava di essere stato chiaro la serial3 del mega (hardware) è connessa ai pin D5 e D6 (SoftwareSerial) del nodeMCU ...

Ok, scusa, non conscendo bene ESP8266 avevo fatto un po' di confusione tra le varie porte seriali ... :grin:

Guglielmo