salve a tutti premetto che è da una settimana che ho comprato l'arduino uno io vorrei ralelizzare per la mia tesina l'inserimento di un dato preso dall'arduino in un file di log che risiede nel mio pc, allora per la gestione del dato tutto ok ma quando si tratta di aprire il file e gestirlo non c'è verso ho cercato ovunque ma ogni volta ci sono errori che non riesco ancora a capire potete aiutarmi perfavore mi basta sapere la stringa per l'apertura del file che risiede sul mio pc
Non è che hai fornito molte informazioni. Almeno io ha capito poco.
Da PC ricevi il dato da Arduino, via seriale?
Devi lavorare su un file lato PC, ma con quale linguaggio? VB, C, Java ?
Se poi ci dici quali errori ottieni magari te li spieghiamo.
allora io sto cercando di creare un contagiri, e vorrei che il dato che mando fuori dall'arduino venisse inserito in un file di log es: FileLog.txt che però non risieda in una sd attaccata all'arduino come trovo su tutti i siti ma che risieda sul mio pc alla quale è collegato l'arduino io i programmi dell'arduino li faccio in C scusate la mia ignoranza posso farli anche in Java sarebbe una manna
grazie
Non puoi fare direttamente quello che dici. Tu da Arduino non vedi il PC.
L'unico collegamento tra Arduino e il PC è la seriale USB.
Se usi il Monitor Seriale dell'IDE puoi vedere o spedire dati alla seriale fisica dell'Arduino, mettendo su Arduino il comando Serial.begin(9600); nella setup().
Per forza su PC ci deve essere un secondo programma che riceve i dati da seriale di Arduino. E questo programma su PC può essere in Java, C, VB, Processing o qualsiasi linguaggio che legge dati da Seriale.
A meno che hai trovato una libreria o un sito che afferma in contrario. Allora sarei curioso di avere il link.
grazie infinite allora provo a fare il programmino che risiederà sul PC grazie ancora
Nella setup di Arduino metti all'inizio questi 2 comandi:
void setup()
{ delay(1000); // attende 1 secondo, nel caso di problemi di sketch
Serial.begin(9600); // abilita comunicazione seriale hw
Poi nel programma spedisci il dato con Serial.print() oppure Serial.println(). Nel secondo caso oltre al dato spedisci anche un carattere 13 di andata a capo.
Quello che spedisci e che il tuo programma riceverà sarà esattamente quello che vedrai con Monitor Seriale dell'IDE.
la mia ignoranza a riguardo non ha confini eventualmente ma non riesco a cavare un ragno dal buco col programma lato pc ho cercato vari tutorial ma non sono riuscito a capire come far ascoltare dal pc la seriale di arduino sapete qualche sito o qualche dritta da darmi
grazie
Con quale linguaggio?
Per Processing (java):
http://processing.org/reference/libraries/serial/serialEvent_.html
perfetto in java
Potresti anche usare un normale programma tipo Hyper Terminal che consenta di salvare su file il testo ricevuto.
O i di tabulare i dati con il plx-daq della parallax , googlizza e lo trovi subito è una macro che ti permette di scrivere i dati in un foglio di Excel