Problema con Modulo Bluetooth

ecco questo è il problema che mi dà:

avrdude: stk500_getsync(): not in sync: resp=0x00

ho visto che qualcuno ha provato a cambiare cavo usb e l'ho fatto pure io ma niente
altri mi hanno suggerito di cambiare SO e sono passato da 7 a XP ma nessun risultato, stesso errore.
Qualche idea ?
Grazie.
Valerio.

Controlla la selezione della Board nell'IDE e la porta com.

Ho scoperto che quando attacco il modulo bluetooth non funziona mentre quando lo tolgo tutto funziona correttamente.
Non capisco perchè. Il wiring è quello tradizionale.

Bluetooth ||| Arduino UNO
Vcc --> 5v
GND --> GND
TX --> RX
RX --> TX

valvale:
Ho scoperto che quando attacco il modulo bluetooth non funziona mentre quando lo tolgo tutto funziona correttamente.
Non capisco perchè. Il wiring è quello tradizionale.

Perché se usi Tx e Rx con un device esterno la USB non può più dialogare con Arduino visto che richiede liberi gli stessi pin.

Quindi, cosa dovrei fare ?

valvale:
Quindi, cosa dovrei fare ?

Non collegare nulla alla seriale quando devi programmare Arduino.

allora come faccio a configurare il modulo bluetooth ?

Prova a togliere il mega328 dall'Arduino.
Ma sei sicuro che il modulo BT si programmi montato su Arduino?

Il datasheet che sto utilizzando è questo: http://www.emartee.com/Attachment.php?name=42047.pdf.
Qui per configurarlo usa il Serial Monitor di Arduino, quindi sto facendo lo stesso, il problema è che una volta inviato il comando non ricevo una risposta.
Spero che qualcuno mi aiuti.
Valerio.

Novità del momento, sò che il comando AT che mando dal Serial Monitor arriva all'Arduino quindi anche al BT, poichè il led del RX lampeggia.
Però non ricevo risposta.
Perchè ?!.
Valerio.

As a demo, we use a USB to UART model to
configure this Serial Bluetooth.

lui usa un adattatore usb seriale per attaccare il modulo BT al pc, e poi usa il serial monitor dell'ide per programmarlo. arduino non viene usato.

se non hai un adattatore usb-seriale ttl, puoi fare come ti ha detto il menny e togliere il micro da arduino. in questo modo usi arduino come convertitore usb seriale

Fin a qui ci ero arrivato, infatti ho tolto l'atmega 328.
Ma quando cerco di configurarlo tramite serial monitor, dopo aver settato il Baud Rate, non mi risponde.
Sò che riceve perchè il led RX lampeggia quando clicco su "send".

ok

hai settato 5V ? ho visto che puo' andare anche a 3V

potrebbe anche essere guasto. dove lo hai comprato ? stavo pensando di prenderne un paio

5v settati come da guida, ma ancora niente... :roll_eyes:
l'ho preso su ebay EHB Serial Bluetooth Module - emartee.com
Ancora

troppo cari per me, andro' su un cinesino da 5€ :slight_smile:
mi spiace non poterti aiutare

dai un'occhiata qui Arduino Forum se trovi qualcosa di utile :slight_smile:

Si ma io non voglio collegare due moduli, mi servirebbe solo comunicare in AT con uno, e a quanto pare non ci riesco....

allora che arduino hai? se hai un mega prova a collegarlo alla seriale1, altrimenti su arduino uno o 2009 ti crei una seriale da sw e li colleghi i tx e rx del modulo, ci carichi un programma, tipo questo, che prende quello che invii dal serial monitor e lo manda sull'altra seriale:

void setup()  
{
 Serial.begin(115200);
 Serial1.begin(115200);
}

void loop()
{
 while (Serial1.available())
 {Serial.print((char)Serial1.read());}
 
 while (Serial.available())
 {Serial1.print((char)Serial.read());}
}

quindi apri il serial monitor e mandi i comandi AT che vuoi impartire, io ho fatto così con i miei moduli bluetooth, che non sembrano così diversi dai toui, e funzionava :wink:

Questo codice lo avevo già visto, e ho provato a caricarlo ma mi da alcuni errori.
Puoi spiegarmi i collegamenti che vanno fatti ?
che cosa è pinAT ?
io ho sulla mia breakout board uno switch per impostare il modulo su AT.

tu semplicemente colleghi l'RX del modulo al TX dell'arduino creato da sw e il TX del mdulo all'RX dell'arduino che hai creato da sw, ma non so se con la NewSoftSerial riesci ad arrivare ai baud che ti servono a te, se hai un mega non hai problema...
sinceramente non ha ancora capito qual è il tuo scopo, cosa vuoi fare con questo modulo?