Buongiorno a tutti. Vi espongo questo problema che si presenta su entrambe le schede Arduino Uno che sto (cercando) di usare in questo periodo.
In sostanza quando vado a leggere una delle porte da A0 ad A5, sia che lo faccia senza nulla di collegato quindi aspettandomi valori casuali, sia che ci sia collegato un sensore o voltaggio da rilevare, queste mi rispondono con il valore 15 per la porta A0, 16 per la A1 e via dicendo fino a 20 per la A5.
Non so, io non riesco a capire, che mi sia giocato l'AT Mega in qualche modo?
Buongiorno e benvenuto,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentartiIN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il succitato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nel rispetto del suddetto regolamento nessuno ti risponderà, quindi ti consiglio di farla al più presto.
Grazie gpb01 fatto!
in realtà non è il mio primo intervento anche se in effetti non trovo traccia di quelli (o forse quello) che ho fatto in passato. Effettivamente la presentazione non mi sembra di averla mai fatta quindi provvedo e mi scuso per la maleducazione.
Anyway... eccomi qua!
Alessandro
@nemoxxx : In conformità al REGOLAMENTO, fosse anche per una sola riga, il codice va racchiuso negli appositi tag ...
... cortesemente, quindi, edita il tuo post più sopra (quindi NON scrivendo un nuovo post, ma utilizzando il bottone a forma di piccola matita che si trova in basso del tuo post), seleziona la parte di codice e premi l'icona </> nella barra degli strumenti per contrassegnarla come codice.
Inoltre, così com'è, non è molto leggibile ... assicurati di averlo correttamente indentato nell'IDE prima di inserirlo (questo lo si fa premendo ctrlT su un PC o cmdT su un Mac all'intero del IDE). Grazie.
Guglielmo
P.S.: ... e ... ricontrollalo anche bene che l'errore e veramente banale
E infatti era proprio banale, ero andato in confusione a causa di un pezzo di codice che non avevo scritto di mio pugno.
Grazie mille Guglielmo e fratt per le piccole dritte che mi avete dato e che mi faranno risparmiare tempo in futuro! Ora posso procedere a misurare la corrente assorbita dal congelatore per capire se la riparazione della guarnizione è servita o no