Salve ho un piccolo problema con una serie di stringhe da inviare. inserisco una foto dello sketch in modo da farvi vedere l'errore.
in piu lo sketch .....
La barra rovesciata "" è un carattere speciale che indica all'editor di sostituire il carattere che segue con qualcos'altro. Non vorrei che gli desse noia.
Quindi prova costruendo la stringa in un altro modo.
Esempio:
Esistono dei caratteri speciali non stampabili che svolgono funzioni particolari.
Al esempio il carattere '\n' fa andare a capo il testo, quindi se scrivi:
"Questa è \n una prova"
In realtà il testo sarà così:
Questa è
una prova
Ora però c'è il modo di dire al compilatore di non considerare il carattere (qualcosa) come un carattere speciale. Mi sembra che il carattere \ (due barre) il compilatore lo riconosca come una barra singola e non come l'inizio di un carattere speciale, quindi se vui scrivere \x in realtà devi scrivere \x altrimenti il compilatore andrà a cercare i carattere \x che non esiste.
il mio problema è così :
se io scrivo la stringa \x02PON\x03 il suo output è: PON ed è corretto .
Se invece scrivo \x02 ADZZ;PON\x03 mi compare l'errore che ho descritto prima e non riesco a capirne il motivo.
Ho cambiato la scritta in 500 modi diversi ma il risultato non cambia.
La stringa che a me serve è la seconda,in teoria la parte \x02 e \x03 sarebbe l'apertura e la chiusura della stringa per la macchina che la riceve, quindi nello sketch non la posso levare.
Quindi in pratica vuoi mandare l'STX e l'ETX... =)
Allora, per capirci, vuoi mandare il carattere \ seguito dai caratteri x 0 e 2 o vorresti invece inviare il vero STX che è 2 in esadecimale?
E' già stato affrontato in un altro thread questo problema.
"\x02ADZZ;IIS:VID\x03"
Il compilatore non da problemi con il \x03 perchè è a fine stringa. Da problemi con il primo perchè non si ferma al 02 ma prosegue interpretando anche la A e la D che sono numeri esadecimale validi. Si ferma alla Z.
Prova con "\x02""ADZZ;IIS:VID\x03"
Nid, usa un serial monitor decente che ti faccia vedere anche i caratteri non stampabili (nel qual caso di scrive proprio il numero ascii)... Io uso Hercules ed è fantastico.
ti dico la verità hai ragione riguardo i software, ma in quanto a prestazioni..... ero un utente microsoft e avevo sempre problemi di ogni genere, da quando ho cambiato mi sono risolto un sacco di problemi. CMQ è una scelta personale e sò benissimo che certe cose non le posso fare con mac, ma credimi le prestazioni sono davvero diverse !
Janos:
Nid, usa un serial monitor decente che ti faccia vedere anche i caratteri non stampabili (nel qual caso di scrive proprio il numero ascii)... Io uso Hercules ed è fantastico.
Per fare prove veloci il monitor di arduino va benino.
Grazie per il link, non si deve nemmeno installare. Quando una cosa è free è ancora meglio.
Son gli stessi di Virtual Serial Port.
Lo dico un volta per tutte, basta parlar male di un altro sistema operativo/prodotto/programma o quel che è. La prox volta non intervengo neanche, cancello i messaggi OT.
Soprattutto se la cosa è completamente OT come nel tuo caso, Janos. Perché hai tirato fuori la storia del Mac? A che pro?