Ciao e grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Ho realizzato un tutto "homemade" seguendo sostanzialmente le indicazioni riportate anche sul sito di Arduino (Arduino - Setting up an Arduino on a breadboard),
il tutto montato e saldato su una scheda millefori. Ho utilizzato condensatori da 1uf e non da 10 sul regolatore 7805 (avevo quelli a disposizione e mi pare di avere capito che non dovrebbe fare una sostanziale differenza). Ho controllato con attenzione che nelle saldature non vi siano falsi contatti e per quanto ne capisco con il tester che tutto sia in ordine...e parrebbe esserlo.
Il tutto parrebbe funzionare correttamente fatto salvo per un problema, che dopo un po di indagini mi pare di avere capito essere di temperatura.
Mi spiego meglio. Alimentando con una batteria da 9v la scheda va in tensione correttamente, testando con il tester mi ritrovo i 5v ovunque.
Il led di alimentazione si accende correttamente e tutto parrebbe a posto, ma lo schetck caricato non si avvia (ad esempio il semplice blink di un led...il led non lampeggia).
Nemmeno la pressione del tastino di reset produce il lampeggio del led.
Mi sono accorto che questo si verifica se le prove le faccio in cantina dove ho una temperatura dell'ambiente variabile tra i 16 e i 19 gradi (e dove dovrebbe trovare posto il mio progettino).
Se le prove le effettuo in una stanza con temperatura di almeno 22 gradi il problema non si verifica mai (provato e riprovato).
Mi sono accorto che se nelle condizioni di temperatura in cui la scheda "non funziona" tengo una fonte di calore (ad esempio semplicemente il dito, ma ho provato anche con un pezzetto di gomma saldato leggermente o con dell'aria calda) sul clock da 16mhz
per qualche secondo (poco...4 o 5 secondi) la scheda prende vita e da li in poi non da piu alcun problema (l'ho verificato per diverse ore con qualcosa di piu complesso del blink). Funziona e continua a funzionare correttamente.
Qualcuno ha qualche idea e sa darmi qualche indicazione sulle possibili cause/soluzioni di questa anomalia?
Potrebbe essere un clock fallato (magari scaldato troppo durante la saldatura) o un problema del micro?
Quali ulteriori controlli potrei fare?
Alla fine ho dissaldato e avendo staccato il clock l'ho anche sostituito con uno nuovo.
Ora sembra funzionare correttamente e il problema che avevo non si è ripresentato.
Grazie a Uwe,paulus1969 e pippo72 per i consigli. Ho controllato le saldature prima di dissaldare e non mi sembravano poi così male (comunque non molto peggio di quelle nuove).
Volendo controllare lo stato del "vecchio" clock, per verificare se effettivamente era lui la causa del problema come potrei fare? (non è importante...solo curiosità).
Grazie 1000.