Salve a tutti,
mi presento sono Gennaro, ho 18 anni e vengo da un comune nei pressi di Napoli.Programmo da 3 anni in svariati linguaggi e soprattutto in questi ultimi 12 mesi mi sono applicato tanto all ' elettronica( ma ho eseguito applicazioni elettroniche(banali) anche due anni prima di questo).
Scrivo e mi scuso in anticipo per non aver cercato nel forum il regolamento ed eventuali post di presentazione.
Il mio problema è che non riesco ad alimentare Arduino con batterie.
Mi spiego meglio: se alimento con un alimentatore da 9V DC 500mAh funziona alla grande, se alimento tramite USB funziona alla grande e passa anche i parametri al PC tramite Serial Monitor.
Poiché è un progetto che ho fatto per l'esame, ho pensato di alimentarlo a batterie, ma ho trovato problemi.
Dato che l'alimentatore da 9V 500 mAh ce la faceva ho pensato di mettere 1 batteria da 9V ma crashava subito.Ho pensato ci fosse poca corrente a disposizione e ho aumentato l'amperaggio con due batterie in parallelo da 9V( circa 1200mAh da quello che so), niente, ho provato con tre in parallelo (1800mAh circa) funziona per un pò e poi crolla quando deve dare un filino in più di "gas".
Il progetto utilizza:
.n°1 SRF05
.n°2 Motori (no step, no servomotori)
.n°1 L293 (Driver Motori)
.n°1 Arduino Uno
Ho aperto un topic su Answer, ma sono sicuro che il posto dove riceverò risposte più soddisfacenti sia questo.
Grazie in anticipo.
P.S lo spazio fisico a disposizione per le batterie è limitato.
Ciao,
Ho provato già a metterle ma non c'è spazio, ne entrano massimo 6, due sono a penzoli e non fa' bella figura.
Se metto due batterie da 9V in parallelo e un paio da 1,5 in serie fra di loro e in serie ai 9V ?
Dovrebbe salire il voltaggio a 12V e l'amperaggio dovrebbe sommarsi giusto? quindi 12V 3700mAh...
Il problema è che con l'alimentatore da 9V 500mAh funziona e di sta cosa non mi do' pace.Vorrei avere dei chiarimenti su sta cosa...
Inoltre non ho spazio per inserire le batterie, le due da 9 si sono prese il posto di almeno 4 da 1,5V...
So che sono scocciante ora, ma puoi spiegarmi perchè l'alimentatore da 9V 500mAh ce la fa e due batterie con la stessa caduta di tensione e addirittura maggiore capacità di corrente no?
io non conosco i dati del tuo prototipo ma meglio sovradimensionare il tutto per sicurezza non sei scocciatore anzi mi fa piacere dare una mano a chi ha bisogno e fa delle domande che capisco
Conoscendo o non conoscendo i dati, 9V sono 9V (ho anche verificato e sono addirittura qualcosina in più con le batterie) e 500mAh sono 500mAh( e ce ne sono di più con le batterie)... mha...proviamo con le stilo...
si hai ragione ma io parlavo dell'assorbimento di arduino durante il suo lavoro, quando misuri la tensione di una batteria e normale che risulta leggermente di più del valore nominale quando non è sottoposto a un carico, ma si deve considerare anche quanta corrente serve per alimentarlo, quindi per cui consiglio sempre di sovradimensionare il tutto.
Ok, ti ho capito, appoggio e condivido la tua idea. xD
Quello di cui non mi capacito, anche con il carico è che l'alimentatore da 9 V (misurato in funzionamento) riesce a far funzionare il progetto, le batterie di più di 9V (misurate in funzionamento). Ho misurato anche la corrente, l'alimentatore ne da' di meno.
Phobosduino:
Conoscendo o non conoscendo i dati, 9V sono 9V (ho anche verificato e sono addirittura qualcosina in più con le batterie) e 500mAh sono 500mAh( e ce ne sono di più con le batterie)... mha...proviamo con le stilo...
Come si dice da noi stai confrontando mele con pere. (mela Marlene)
La corrente viene misurata in mA o A.
La capacitá di una batteria in mAh o Ah.
Non sono 2 cose uguali.
la corrente massima fornibile dalla batteria dipende dalla impedenza interna dove batterie con una capacitá maggiore hanno anche una corrente maggiore fornibile. Oltre a questo dipende anche dal tipo di batteria.
Una batteria da 9V ha una capacitá di 200-300mAh Se consumi 500mA é vuota in meno di mezz ora.
L'alternativa é usare dei stilo. Il numero di stilo dipende dalla tensione che hai bisogno per i motori.
Ciao Uwe
Apposto,
Quindi la batteria deve essere vista più come condensatore che come generatore, giusto?
Mi servono 9V, ma come dice iz2rpn, a sto punto meglio mettercene 12...
Non so che tensione Ti serve dipende dai motori.
Puoi comunque usare una batteria (per esempio 4 stilo) per i motori e una a 9V per Arduino.
La batteria va vista come un generatore ideale con un a resistenza in serie. Se prendi troppa corrente si abbassa la tensione a capi della battera. Poi sia la tensione del generatore ideala che la resistenza interna cambiano con lo stato di scarica della batteria.
Ok, volevo informarvi che dopo aver comprato 2 slot verticali(le batterie vengono poste una sopra l'altra) da 4 batterie 1,5V sono riuscito a far funzionare il progetto.
Ho collegato i due slot in serie quindi, idealmente, il progetto ha a disposizione 12V e circa 2.5Ah di corrente.
Evidentemente i 9V erogati dalle batterie non erano "continui" quindi in alcuni istanti la corrente e il voltaggio scendevano troppo e il tutto si resettava.
Phobosduino:
Ok, volevo informarvi che dopo aver comprato 2 slot verticali(le batterie vengono poste una sopra l'altra) da 4 batterie 1,5V sono riuscito a far funzionare il progetto.
Ho collegato i due slot in serie quindi, idealmente, il progetto ha a disposizione 12V e circa 2.5Ah di corrente.
Evidentemente i 9V erogati dalle batterie non erano "continui" quindi in alcuni istanti la corrente e il voltaggio scendevano troppo e il tutto si resettava.
Certo! Appena finito l'esame cercherò di illustrare l'intero progetto!
Inserirò anche il codice e i vari collegamenti, e ovviamente le foto!
Un pò di pazienza