problema di compilazione

Salve ho messo questo topic qui non sapendo quale sarebbe stato il posto esatto essendo mezzo H e mezzo S ??
In breve volevo sapere se era possibile che uno sketch funzionante non viene compilato dal programma se la scheda mega 2560 e di quelle cloni e non originale , acquistata per esperimenti per non fare esplodere quella originale .
E' possibile che ci voglia solo quella originale ??
Grazie da un inesperto .
Fabry

No, se è un vero "clone" comunque monta un ATmega2560 quindi, il codice DEVE girare ...

... quello che potrebbe esserer diversa è l'interfaccia "seriale <-> USB" e quindi, di conseguneza, la necessità di installazione dei driver corretti per poter parlare con la scheda.

Metti un link alla scheda così vediamo di cosa stai parlando ...

Guglielmo

la scheda e un po che la avevo comperata ma e questo modello che si vede nel link .
mi da modello ch340 ed ho provato condiversi scratch ma si bloccano sempre .

http://www.ebay.it/itm/ARDUINO-MEGA-2560-COMPATIBILE-con-cavo-USB-CH340-ART-CV18-/231540825397?hash=item35e8e89d35:g:xekAAOSw5dNWs2Wy

Grazie

Quanto dice gpb è ovviamente corretto, ma se parli della fase di compilazione vera e propria, l'Arduino che hai non può influenzarla in alcun modo, visto che non serve nemmeno che sia collegato, in quella fase. Devi solo selezionarne il tipo corretto manualmente dall'apposito menù.

... infatti ... cosa vuol dire "... ho provato condiversi scratch ma si bloccano sempre ." ? ? ?

Cosa si blocca? La compilazione? Il caricamento? L'esecuzione? Dacci i dettagli o è difficile "indoivinare" il problema!

Guglielmo

ho caricato Marlin per la stampante 3d scaricato da un sito attendibile ho cliccato come dicono le istruzioni su arduino.ino poi tento la compilazione .
pero' per essere sinceri ho trovato delle cartelle con delle librerie ...mi sa che forse devo installarle .
Sono i pallone completo

Sono riuscito a caricare le librerie e gia migliorata la situazione , c'è una cartella tools che non avevo notato in cui ci sono ancora tre cartelle che non riesco a capire dove piazzarle .
Gen6 dove all'interno c'è un bootloaders e cores ?????????????????'
Gen7 idem
Sanguinio idem

Sono gia' contento che qualcosa e migliorato , si blocca ancora su un'istruzione ma e andata un po avanti .
Che magra consolazione

Incomincia con uno dei esempi che danno con la IDE, per esempio blink.ino.
Se funziona allora auna parte é giusta.
Poi se usi uno sketch di terzi devi anche installare tutte le librerie che usa quel Sketch.

Ciao Uwe

Salve la scheda funziona provata
Ho sostituito l'IDE di arduino con 1.6 ... e gia' la situazione e migliorata
Caricate le librerie che ci sono nel programma
Mi sono rimaste da inserire 3 cartelle che non sono sicuro dove vanno
G6 G7 Sanguino che qua dice in ambiente Arduino ????
Comunque dopo aver fatto tutto cio mi escie ancora un errore