problema display?

spero sia il posto giusto.. sono nuovo..dunque:
ho questo display

ho collegato
scl al A5
sda al A4
5v e gnd
ho usato questo sketch

#include <Wire.h> 
#include <LiquidCrystal_I2C.h>
 
LiquidCrystal_I2C lcd(0x27,16,2);  // set the LCD address to 0x27 for a 16 chars and 2 line display
 
void setup()
{
  lcd.init();                      // initialize the lcd 
 
  // Print a message to the LCD.
  lcd.backlight();
  lcd.print("Test Display I2C");
  lcd.setCursor(0,1);
  lcd.print("Versione 1.0");
 
}
 
void loop()
{
}

mi da questi errori

sketch_dec09a:4: error: 'LiquidCrystal_I2C' does not name a type
sketch_dec09a.ino: In function 'void setup()':
sketch_dec09a:8: error: 'lcd' was not declared in this scope

ho sbagliato io o c'è qualche problema nel display?
dimenticavo... il display si illumina solo su SPI... con I2C resta spento...

grazie per quanti mi risponderanno

Ciao e benvenuto. Vedo che sei nuovo, ti invito pertanto alla lettura del regolamento.

inesperto:

sketch_dec09a:4: error: 'LiquidCrystal_I2C' does not name a type

Non trova la libreria. E' probabile che l'abbia installata non correttamente.
Devi copiare i file della libreria all'interno della cartella libraries che crei nella cartella Arduino in Documenti (su Windows) o sketchbook (su Linux/MAC).

scusa la mia ignoranza,dove trovo i file della libreria
grazie

per LEO72... grazie per il consiglio... vedrai che ci riuscirò... abruciare qualche scheda. :blush:

inesperto:
scusa la mia ignoranza,dove trovo i file della libreria
grazie

Le librerie di terze parti devono essere scaricate. Ad esempio la LiquidCrystal_I2C la trovi qui (trovata con Google):
http://hmario.home.xs4all.nl/arduino/LiquidCrystal_I2C/

grazie LEO72...

un'altra cosa... ho provato ad eseguire "blink" per vedere se la scheda funziona... ma adesso mi rimane acceso il led lampenggiante...è grave?.. :cold_sweat:

Lo sketch, che viene compilato dall'IDE, viene scritto in modo permanente sulla memoria flash del micro.
E' assolutamente normale se lo riaccendi che si avvi l'ultimo sketch caricato. Mi stupirei del contrario.
Per cancellare lo sketch presente devi semplicemente scriverne un'altro.

Il numero massimo di scritture per singolo micro è di circa 10'000 volte.
Se lo riscrivi 10 volte al giorno, tutti i giorni, ti dura 3 anni.
Durante la fase di sviluppo mi è capitato di riscrivere e caricare lo sketch più di 50 volte. Ma sono ben lontano da quota 10'000. :grin:

Rammento che dopo poco più di 1 anno e mezzo d'uso ho esaurito le scritture di un Atmega328 :sweat_smile: :sweat_smile:

scusate avevo il modem guasto..volevo ringraziare tutti!!!
non sono riuscito a farlo funzionare .. ne ho ordinato un'altro vedrò se questo funziona.. se funziona la colpa è mia...
grazie di nuovo!.. :slight_smile: