salve a tutti ragazzi,
sto creando un piccolo progetto che prevede l'utilizzo di arduino pro micro (per questioni di spazio) solo che ho un paio di problemi.
il progetto prevede l'utilizzo di arduino per leggere lo stato di alcuni sensori e far commutare un mosfet (PSMN1R0-30YLC) per far ruotare un motore al termine del ciclo ci sarà un secondo mosfet (si7149dp) che interviene da freno motore.
essendo il tutto alimento da batterie di tipo lipo avevo anche in mente di aggiungere un sistema per leggere la tensione delle celle dal connettore di carica bilanciata per evitare sovra scarico.
i problemi principali sono:
1)come faccio a far leggere da arduino ogni singola cella lipo in modo da proteggerla da sovrascarico?
2)per questioni di spazio devo portare i cavi del connettore di carica bilanciata e il segnale di uscita per commutare il mosfet (anche l alimentazione per la scheda mediante il connettore di carica bilanciata) ad una distanza di circa 15 cm con cavi da 0.5mm, vanno bene oppure sono troppo sottili? (scusate la domanda idiota ma non so come calcolare il tutto)
3)nel progetto e previsto l'uso di batterie lipo che possono essere 2S (7.4), 3S (11.1) o 4S (14.8), ma negli ultimi 2 casi la tensione a piena carica della batteria sarebbe rispettivamente 12.6V e 16.8V che vanno ben oltre il massimo voltaggio consentito dal regolatore a bordo della scheda arduino pro micro quindi volevo implementare un secondo regolatore in particolare il 78L05 (per questioni di spazio in smd) però la massima corrente erogata da tale regolatore e di 100mah, il problema e che non so se tale regolatore riesca a mantenere il tutto (in particalare quando l'arduino fa commutare il mosfet con tempi avvolte anche prolungati)
probabilmente mi sono spiegato male ma ho cercato di spiegare tutto in maniera quanto più precisa possibile.
spero possiate aiutarmi e chiedo scusa per le domande un pò da NIUBBO ma non ho molte basi di elettronica