Buona sera a tutti,
vi scrivo per avere consigli circa l'utilizzo del display a cristalli liquidi. Terminato di debaggare lo sketch che avevo scritto ho deciso di eliminare i comandi relativi alla seriale, quali:
Serial.print ("UTC: ");
Serial.print (ore);
Serial.print (":");
Serial.print (minuti);
Serial.print (":");
Serial.println (secondi);
Stranamente però, quando tali comandi non sono più presenti, lo schermo appena esegue il loop inizia a brillare, come fosse rallentato. Il difetto (l'evanescenza dei caratteri stampati sull lcd) si presenta in maniera graduale dai minuti verso i secondi, risultando questi ultimi quasi invisibili. Qualcuno sa spiegarmi di che si tratta?
Grazie per l'attenzione, vi allego i 2 sketch
Non ho voglia di studiarmi il Tuo Sketch percui guardo la mia sfera di cristallo
Tu scrivi i dati ripetutamente sul display cancellandolo prima. per questo i secondi restano per poco sul display.
Vedi di posizionare il cursore alla posizione giusta e sovvrascrivi solo quella cifra. Fai attenzione ai 0 in 01,02 ecc.
e poi aggiorna solo se qualcosa é cambiato e non di continuo.
Ho guardato lo sketch.
La mia sfera funziona alla meraviglia.
La stampa seriale fa rallentare lo sketch in modo che il display visualizza abbastanza tempo i caratteri per vederli bene.