Problema lettura SIM card con modulo Sim800L

Salve a tutti.
Sto cercando di utilizzare il modulo SIM800L per inviare degli SMS da Arduino.

Il problema è il seguente: la SIM (Vodafone) sembra correttamente funzionare, da cellulare effettua chiamate, invia e riceve SMS senza problemi.
Una volta inserita nel modulo, ho lanciato un'applicazione di test che invia i comandi AT.

Il problema (allego anche uno sketch che ho provato per fare la stessa cosa) è che non si registra a nessun operatore.

Con "AT+COPS=?" vedo correttamente TIM-Vodafone-Wind, se però chiedo a quale operatore sia registrato tramite comando "AT+CREG?" la risposta è: "+CREG: 0,0"; l'applicazione di test inoltre scrive "The device is not registered and is currently NOT searching for a new operator to which to register."

Se provo a forzare la registrazione a Vodafone con il comando "AT+COPS=4,2,"22210" (idem comunque sia con gli altri due operatori), mi risponde con un generico ERROR.

La cosa molto strana è che se provo a ripetere quanto sopra togliendo la SIM, non cambia assolutamente niente.. questo mi fa pensare che il modulo non riesca a leggere la SIM.

E' mai capitato a nessuno? Ci sono altri modi per capire se in effetti il modulo è difettoso?

Grazie mille!
Saluti, Gabriele.

Anch'io stesso identico problema.. mi vien da pensare che le sim di nuova generazione (3g/4g) non siano compatibili. La sim sul cellulare va ma il modulo non si connette nonostante veda le reti.
Qualcuno che è a conoscenza del problema è ha risolto c'è?

Saluti,
Alessandro

Non uso quel modulo specifico (uso gli 808), comunque, facendo un po' di ricerce si trova:

  1. specifiche:

The SIM interface complies with the GSM Phase 1 specification and the new GSM Phase 2+ specification for FAST 64 kbps SIM card. Both 1.8V and 3.0V SIM card are supported. The SIM interface is powered from an internal regulator in the module.

  1. ad una specifica domanda la risposta è:

... You will have to ask for a 2G (GSM) SIM with the right size.

Quindi occorre che la SIM supporti il vecchio GSM (2G) oltre il 3G e 4G.

Guglielmo

gpb01:
Non uso quel modulo specifico (uso gli 808), comunque, facendo un po' di ricerce si trova:

  1. specifiche:

  2. ad una specifica domanda la risposta è:

Quindi occorre che la SIM supporti il vecchio GSM (2G) oltre il 3G e 4G.

Guglielmo

La sim non dovrebbe essere retrocompatibile con le reti? Nel senso supportare, oltre al 3g 4g, anche la rete GSM? Mi riferisco alle ultime sim presenti sul mercato perché appunto la copertura 3g non è completa ma vi sono alcune zone "buie", dove l'unica rete presente è quella GSM (Edge).

In teoria ... ::slight_smile:

Prova a chiedere a chi te l'ha fornita :wink:

Guglielmo

Edit: Naturalmente il PIN è stato disabilitato vero ? ? ?

gpb01:
In teoria ... ::slight_smile:

Prova a chiedere a chi te l'ha fornita :wink:

Guglielmo

Edit: Naturalmente il PIN è stato disabilitato vero ? ? ?

È stata la prima cosa che ho fatto!

iron87ai:
È stata la prima cosa che ho fatto!

Se ti è stato confermato, allora il problema è da qualche altra parte ... ::slight_smile:

Quello che posso dirti è che con i SIM808 NON ho alcun problema con sim di altro operatore.

Guglielmo

Buongiorno,

Io avevo un problema molto simile: Il modulino rispondeva ai comandi, ma non si registrava alla rete.
Ho risolto rendendo più stabile l'alimentazione: l'ho alimentato a 4V ben stabilizzati con un alimentatore bello potente, et voilà.
Spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno.

Ciao ciao,

Ivan.

>furettoo: essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

Buonasera, scusate se riapro questo topic ma , avendo più o meno un problema simile, ho preferito non aprirne uno nuovo.

Ho acquistato il seguente modulo SIM800L :

http://www.diymalls.com/index.php?route=product/product&product_id=71&search=sim800L

Da come ho capito il modulino non riesce a collegarsi alla rete ( ho provato con Sim Wind e Telecom), sto usando Arduino Nano con RX - TX sui pin 10 - 11.

Ho caricato il codice trovato quì sul forum :

#include <SoftwareSerial.h>

#define  SS_RX 10            // RX PIN to receive  data
#define  SS_TX 11            // TX PIN to transmit data

SoftwareSerial ssSerial(SS_RX, SS_TX);

void setup()
{
  delay (2000);
  //
  Serial.begin(9600);        // Initialize USB Serial port
  ssSerial.begin(9600);      // Initialize SoftwareSerial port
  //
  Serial.println("--- Ports ready ---");
  Serial.println("");
}

void loop()
{
  if (ssSerial.available() > 0) Serial.write(ssSerial.read());
  if (Serial.available() > 0) ssSerial.write(Serial.read());
}

Ai comando AT mi risponde OK, poi ho provato con altri comandi AT:

AT+COPS=?

+COPS: (2,"Wind Telecom SpA","I WIND","22288"),(1,"vodafone","voda IT","22210"),(1,"TELECOM ITALIA MOBILE","TIM","22201"),,(0-4),(0-2)

OK

AT+CPIN?

ERROR

AT+CPIN?

+CME ERROR: SIM not inserted

E sono capitato su questo Topic.

Allora ho provato a cambiare alimentatore, ne ho messo una da 12V 3A ( prima avevo solo un alimentatore da 9V 350mA e Stepdown) , un Regolatore StepDown LM2596 DC-DC da 3A, regolato a 4,26 V, sull'uscita dal regolatore ho inserito due condensatori 25V 470µF in parallelo ( volendo ne ho anche più grossi). il circuito di reset l'ho fatto con un BC547, ho messo in comune il GND che alimenta il modem con il GND di Arduino, i collegamenti TX RX li ho fatti mer mezzo di un regolatore di livelli 5C >> 3V , ma comunque vedo che le interrogazioni seriali vanno a buon fine, altrimenti ( penso) non avrei risposte dopo i comandi AT, però il modem continua a lampeggiare rosso ad intervalli continui di circa 1 sec. Da come ho capito ho questo problema :

"SIM not inserted".

Avete qualche suggerimento e/o prova da farmi fare ?

Le SIM funzionano anche in 2G, ho provato su cellulare.

Grazie

longiarduino:
Buonasera, scusate se riapro questo topic ma , avendo più o meno un problema simile, ho preferito non aprirne uno nuovo.

... sei ancora nei limiti tollerati dal REGOLAMENTO, punto 19.9 :slight_smile:

Guglielmo

gpb01:
... sei ancora nei limiti tollerati dal REGOLAMENTO, punto 19.9 :slight_smile:

Guglielmo

Ciao, salvato in Corner quasi .. :wink: ..

Tornando al "problema" adesso ci ho messo anche un condensatore da 2200µF :grin:
ma non cambia nulla.. lampeggio regolare continuo a circa 1 sec e :

AT+CPIN?

+CME ERROR: SIM not inserted

Ciao

...scusate... risolto.... ??? ???

..e dire che stavo cercando da più di un'ora prima di decidermi a scrivere sul forum..... alla fine ( ho quasi vergogna a dirlo :roll_eyes: ) il problema è l'inserimento della SIM... va inserita "al contrario".. cioè con il classico "triangolino" verso l'esterno.. :stuck_out_tongue: ..

Ora prova a togliere il mio "silos" di condensatori :smiley: :smiley: e vedo se poi servono ancora, magari riprovo anche con l'alimentatore iniziale.

Ciao.