Sono nuovo e questa è la mia prima esperienza con arduino, che oltretutto mi è arrivato questo venerdì.
essendo alle prime armi sto copiando da internet vari progetti per poi utilizzarli sul mio arduino...
In particolare mi interessa Termostato con arduino e DHT11.
Mi da errore nella libreria dht.h Guardando su internet ho trovato varie librerie ma nessuna funziona, anche quella consigliata da chi ha fatto il progetto.
Come detto mille volto su questo forum, invece di cercare librerie a destra e sinistra seguendo "dubbi" turorial su internet e scaricando spesso roba del tutto obsoleta, usate il "library manager" di Arduino !
Cancella le librerie che hai installato manualmente, apri l'IDE, vai in Sketch -> Include Library -> Manage Libraries e, nella finestrella in alto a sinistra scrivi dht11. Troverai la "DHT sensor library di Adafruit" che è perfettamente funzionante sia con i DHT11 che DHT22 ed è aggiornata per l'ultimo IDE.
Troverai così poi tra gli esempi alcuni programmi che ti fanno vedere come usarla.
Sono riuscito a scaricare la libreria come mi hai detto ma non funziona ancora. Inoltre non la trovo nella cartella librarie ma la visualizzo nella lista include Library.
exit status 1
Errore durante la compilazione per la scheda Arduino/Genuino Uno.
Questo report potrebbe essere più ricco di informazioni abilitando l'opzione
"Mostra un output dettagliato durante la compilazione"
in "File -> Impostazioni"
Inoltre perchè se faccio come mi dicono le ultime tre righe in impostazioni non riesco a salvare le modifiche?
Quello è un problema presente nell'IDE 1.6.12 ultimo con Windows XP.
La cosa più semplice è scaricare un vecchio IDE in formato zip, esempio 1.0.6 e poi sostituire il file ld.exe da una delle sottocartelle dei due IDE. Prendi ld.exe più vecchio (la toolchain Atmel nuova da errore con XP purtroppo)
Ho provato con un pc con Windows 7 e ha funzionato "correttamente". Grazie delle informazioni.
In pratica ho modificato i Pin e la visualizzazione dello schermo ma non visualizzo ne temperatura e neanche umidità che restano a 0 e inoltre il relè non scatta ma ho controllato con un tester e i 5V ci sono dappertutto.
Volevo chiedervi se è possibile scaricare delle librerie con esempi, come quella per la sonda, in italiano per vedere cosa non funziona.