Ho tentato di creare una nuova libreria per gestire due relè alla volta (per comandare elettrovalvole bistabili), ma mi sta dando solo errori su errori, probabilmente ho sbagliato qualcosa di banale...
è la prima libreria che cerco di scrivere.
#ifndef eValve_h
#define eValve_h
#include <Arduino.h>
class eValve
{
public:
eValve(int pin1_1 , int pin1_2)
void close();
void open();
private:
int _pin1_1;
int _pin1_2;
};
#endif
Ho ricopiato pari pari il codice che hai postato tu e ho ricreato da zero la cartella della libreria.
Quando includo la libreria però mi aggiunge una riga vuota al posto di #include <eValve.h>
Se lo scrivo io a mano invece mi dice:
'eValve' does not name a type
sketch_sep02a:1: error: 'eValve' does not name a type
sketch_sep02a.cpp: In function 'void setup()':
sketch_sep02a:3: error: 'prova' was not declared in this scope
L'IDE cerca le librerie in \Arduino\libreries, tu le hai in \Arduino_projects\LIBRARIES
Controlla il percorso, se usi linux è case sensitive. (giusto Leo?)
PaoloP:
L'IDE cerca le librerie in \Arduino\libreries, tu le hai in \Arduino_projects\LIBRARIES
Controlla il percorso, se usi linux è case sensitive. (giusto Leo?)
@PaoloP, quei percorsi sono sul mio PC Windows, non dell'utente che chiedeva aiuto. Nessun problema su Win, probabilmente su Linux sarebbero un problema.
@woor90, attenzione ai nomi delle librerie e delle cartelle, su quei nomi mi sembra che l'IDE faccia attenzione alle maiuscole/minuscole;
perciò se classe si chiama eValve, include=>eValve.h e cartella=>eValve