quando digito ad esempio: #include <GP2D02.h> la scritta GP2D02.h non diventa arancione ma rimane nera, segnale che la libreria non viene riconosciuta.
le librerie le ho copiate tutte nella cartella libraries di arduino e ho provato sia sull'ide 1.0.1 che sul 0018 e 0020.
tutti hanno lo stesso problema.
e infatti compilando con i comandi ; la libreria non viene trovata e mi da GP2D02.h nessun file o directory.
un'altra libreria sempre installata esternamente che è la DistanceSRF04 funziona perfettamente.
ora come mai queste librerie non vengono riconosciute?
La libreria non è aggiornata per le versione dell'IDE superiori a 0023, è normale che sia l'inclusione del relativo file h e le sue keyword non cambiano colore perché non è presente il file keywords.txt che dice all'IDE quali sono le keywords da colorare e come farlo.
Se compilata con l'IDE 0023 non risultano errori, per compilarla con l'IDE 1.0.1 è necessario editare GP2D02.h sostituendo "#include WProgram.h" con "#include "Arduino.h" e editare GP2D02.cpp commentando, "#include "WProgram.h" .
per compilarla con l'IDE 1.0.1 è necessario editare GP2D02.h sostituendo "#include WProgram.h" con "#include "Arduino.h" e editare GP2D02.cpp commentando, "#include "WProgram.h" .
Non è un metodo è la prima operazione da fare, se va bene l'unica, per convertire una libreria pre 1.x a 1.x, poi tocca verificare se la libreria vecchia utilizza comandi deprecati dall'IDE 1.x, p.e. l'attributo byte nella serial.print al cui posto va utilizzata la serial.write, etc.
Il modo più semplice per convertire una libreria è aggiornare subito le include e poi provare a compilare utilizzando tutte le sue funzioni, se ci sono errori tocca analizzarli riga per riga e aggiornare la sintassi dei comandi.