Sto effettuando delle prove con delle schedine che montano degli Atmel Tiny85: 
Dopo aver seguito le varie istruzioni per installare le board all'interno dell'IDE, mi ritrovo le voci relative alle Digistump AVR boards. Ho installato correttamente i driver in ambiente Windows e così tra i dispositivi ho anche libusb-win32 devices / Digispark Bootloader.
La programmazione del micro avviene perfettamente ma il problema è che quando disalimento la scheda viene perso il programma, cosa che verifico ridando l'alimentazione.
Ho provato anche a fornire l'alimentazione esternamente, evitando quindi quella proveniente dal cavo USB.
Non riesco a darmi una spiegazione logica 
Com'è possibile che si perda la memoria del programma ?!
Grazie per l'aiuto
Ma se compili il blink, funziona?
Certo ma poi quando rialimento... 
Probabile un "inghippo" con il bootloader... Quindi fintanto che il modulo risulta alimentato funziona tutto?
Si si, esatto. Sono andato anche avanti provando e verificando la SoftSerial ad esempio...
Ecco, la parte del bootloader non l'ho proprio toccata.
Dopo diverse prove sono riuscito ad aggiornare il bootloader alla versione 2.3 dalla 1.6 presente in origine.
La scheda ora si comporta diversamente verso il PC gestendo un ritardo iniziale dopo la connessione USB dopo il quale non viene più riconosciuta e a quel punto parte il programma in memoria.
Alla fine ne sono venuto a capo. Sulla board originale c'era il bootloader v1.6 il quale si comportava diversamente dalla versione 2.3.
Scaricando il software di aggiornamento micronucleus-master è possibile aggiornare il bootloader con il comando:
micronucleus --run upgrade\releases\upgrade-t85_default.hex.
Se la board è nuova è necessario caricare anche un qualsiasi programma in memoria, ad esempio Blink.
A questo punto, il suo comportamento al collegamento USB con il PC sarà quello d'identificarsi e attendere 5 secondi circa dopo i quali verrà eseguito il programma caricato in memoria 