(deleted)
Strano;
Non riesco a trovare informazioni riguardante al Controller montato per il USB. Inoltre il sito stampato sulla sceda non riesco a trovarlo.
Ciao Uwe
(deleted)
Mi esprimo in modo piú esplicito.
Sei sicuro che l' arduino sia 100% compatibile?? é un ATmega8U2 o ATmega16U2????
Ciao Uwe
(deleted)
Per quanto valga la mia esperienza, io non sono riuscito a mandare il chip della mia UNO R1 in DFU. Pare che l'unica strada fosse quella della saldatura di una R da 10K sul retro della scheda.
Ma siccome non volevo fare questa modifica, ho alla fine risolto in un modo più semplice: ho saldato un connettore ICSP a 6 pin (3x2) sui fori liberi posti sopra al chip Atmega8U2 ed ho scritto il firmware direttamente sul chip con un programmatore. Ho cancellato il bootloader presente sul chippino, e questo comporta che poi in seguito non posso più mandare in DFU la scheda però in caso di necessità posso sempre cambiare il firmware con la tecnica ISP, quando voglio ed in tutta sicurezza
syntesys:
Ahuahuahu sto diventando il tuo peggior incubo mi sa! Boh, cosi c'è scritto su www.funduino.de, poi non so... Il chip sulla scheda è un ATMega16u2 e il chip, su linux, è riconosciuto come Arduino SA Uno R3 (CDC ACM).
Allora non é compatibile al 100%
Ogni dispositivo USB ha 2 valori identificativi: un numero seriale e un numero che rappresenta produttore/dispositivo. Visto che chi costruisce Arduini compatibili non puó usare il ID originale di Arduino (perché dato solo a Arduino dal consorzio USB) si é fatto dare un altro.
Potrebbe essere questo la differenza che fa fallire il Tuo intento.
Ciao Uwe
(deleted)
La Leonardo la puoi usare come programmatore ISP.
--> Usare Arduino Leonardo come programmatore ISP (IDE 1.5.5) - Generale - Arduino Forum
(deleted)
Se vuoi usare la Leonardo devi attaccarti ai pin del connettore ICSP a 6 poli perché la Leonardo non ha le linee MOSI/MISO/SCK sul pettine come la Uno.
(deleted)
Di cosa, scusa?
Visto che devi collegare tra di loro i due connettori ICSP, quello della Leonardo e quello del 16U2 sul Fonduino i cavi devo andare da pin a pin rispettando le posizioni.
Il pin 1 del connettore ICSP della Leo con il pin 1 del connettore della Fonduino. Così per il 2, il 3, il 4 e il 6.
Il 5 ICSP del 16U2 della Fonduino lo colleghi al pin digitale 10 della Leonardo.
Inoltre puoi usare AVRdudess per gestire la scrittura del firmware. E' un interfaccia grafica per AVRdude.
p.s. Oggi sono a Seulo. Anche qui hanno Internet.
Seulo: 909 abitanti (dati Wikipedia) nel mezzo della Barbagia.
Occhio a non perderti in mezzo a tutta codesta gente
(deleted)
(deleted)