PROBLEMA nell'ereditare la classe UTFT

Ciaoa tutti...

E' da poco che programmo per Arduino.....a parte l'enorme difficoltà nell'usare i vari plugin per Eclipse (IDE che uso già per Java e C\C++) cosa infatti che mi ha fatto (per ora) ripiegare sull'IDE Arduino...... (no comment...) ho un problema ad ereditare la classe UTFT, in quanto vorrei aggiungere dei metodi per la creazione di routines grafiche......

Detto ciò (sempre utilizzando l'IDE di ARduino) riesco ad Ereditare le classi create da me e aperte come schede nell'IDE, mentre non riesco ad ereditare la classe UTFT...per intenderci la classe per gli LCD grafici che contiene tutte le funzioni grafiche di base

N.B.: premetto che ho utilizzato le "" per includere le "mie librerie" ovvero i file aperi nell'IDE e le <> per le libs standard di Arduino.

INOLTRE: ho sbirciato il file UTFT.h e a me pare una classe normalissima.....!!!!!!

Giusto per la cronaca posto il codice snellito .....(con i numeri di riga per il riferimento all'errore).....

1 #include <UTFT.h>
....
....
....
7      class myUTFT : public UTFT
8      {
9 .........
10 .........
12 };

E ui posto il messaggio di errore:

In file included from myUTFT.cpp:1:
myUTFT.h:8: error: expected class-name before '{' token

Qualche idea?????

Saluti

Ringrazio tutti anticipatamente.

Ti manca una "{"?

Prova ad attivare nelle preferenze il verbose per la compilazione.
L'ereditarietà che tenti è nello sketch o in una tua libreria? (secondo me secondo caso)

Per quel che ho capito io:
L'IDE di Arduino è pensato per principianti. Perciò l'ambiente tenta di capire quali librerie includere nella compilazione analizzando gli include ad inizio sketch. A differenza degli IDE normali dove è delegato a te includere nel progetto i file .h e .cpp giusti.
Ad esempio la libreria Ethernet.h usa le classi SPI.h e le richiama, ma gli sketch che usano Ethernet.h richiedono che includi nello sketch anche SPI.h prima di Ethernet.h. Questo perchè se l'include è nello sketch, allora l'IDE capisce che per compilare il programma serve anche la libreria SPI, altrimenti non viene incluso.

Ma quando dici classi mie visibili come tab intendi funzioni tue ? Perche i tab nell ide sono pezzi di sketch riuniti poi in fase di compilazione, mentre le librerie sono altra cosa e vanno importate, non puoi mettere una libreria in una tab credo