Ciao ragazzi ho un arduino mini pro ed ho un piccolo problema. Ho un alimentatore da 16V, ho fatto un partitore per far avere 5,3V. Il partitore funziona, ma quando collego l'uscita del partitore al pin raw per alimentare arduino questo non si accende, infatti misuro una tensione all'uscita del partitore diversa e cioé 0,9V.
Cosa può essere? Come mai ho questa caduta di tensione?
Gazie mille
Ricalcolatí il partitore mettendo una resistenza da 1kOhm (consumo Arduino 5mA) e poi una da 100 Ohm (consumo Arduino 50mA) in paralello alla resistenza messa verso massa.
Non puoi usare un partitore per questi scopi. Metti un stabilizzatore da 8V.
Ciao Uwe
Ciao uwefed non ho capito, ma allora se io ho un alimentatore con uscita a 16V non posso abbassare la tensione fino a 5 e quindi alimentare la scheda arduino mini pro in nessun modo? (mi serve per forza 5V)
16V sono troppo. Lo stabilizzatore sul mini pro si surriscalderebbe troppo. Devi mettere uno stabilizzatore esterno che abbassa la tensione.
Ciao Uwe
Si ma nn posso abbassare la tensione da 16V a 5V con un partitore?
sí puoi farlo ma perché la tensione 5V sia stabile devi far passare da 5 a 10 Volte la corrnente che esce verso arduino nel partitore.
Se l' arduino necessita da 5 a 50mA devi far circolare 500mA nel partitore perché questo sia stabile.
Fai i tuoi calcoli.
Se hai un partitore R1 e R2 dove R1 va verso +16v e R2 verso massa calcolo con le resistenze che usi e con una corrente che esce verso l' arduino.
Ciao Uwe
Posso risolvere con un diodo zener?
Perché non vuoi seguire il mio consiglio. Uno stabilizzatore Ti é antipatico?
Attraverso il Diodo Zener devono scorrere sia 5 mA perché stabilizzi la tensione quando l' arduino consuma la massima corrente che quella corrente e tutta al corrnente che l' arduino non consuma quando consuma il minimo.
Ciao Uwe
Ok ho capito. Che stabilizzatore mi consigli?
LM7805 o L7805 o uA7805, LM340 o quello che trovi in commercio di equivalente a una di queste sigle.
Segui il datasheet per la realizzazione oppure leggiti tutti i post sul forum che parlano di 7805 o stabilizzatore ecc, come post mi ricordo solo quello di DanielaES in merito al Panduino, li qualcosa la trovi.
Ciao.
Ma scusate, su raw non deve entrare una tensione che va da 7 a 12V e poi ci pensa il regolatore interno ad abbassarla a 5?
Se abbassa la tensione con con un 7805 deve poi alimentare arduino tramite VIN che non ha il regolatore.
O sto facendo confusione?
Ti do ragione che lo stabilizzatore sul Arduino mini pro ha bisogno di una differenza tra tensione di entrata (RAW) e i 5V di uscita. Puoi sempre alimentare Vcc con 5V.
Secondo le specifiche su http://arduino.cc/en/Main/ArduinoBoardProMini:
Input Voltage 5 - 12 V (5V model)
Secondo http://dlnmh9ip6v2uc.cloudfront.net/datasheets/Dev/Arduino/Boards/Arduino-Pro-Mini-v13.pdf é montato uno stabilizzatore MIC5205 che secondo il datasheet http://www.micrel.com/_PDF/mic5205.pdf:
The MIC5205 is an efficient linear voltage regulator with ultra low-noise output, very low dropout voltage (typically 17mV at light loads and 165mV at 150mA)
Percui per avere 5V stabilizzati basta una tensione di 5,2V sul pin RAW.
Comunque per dare un po di gioco allo Stabilizzatore sul Arduino MINI PRO mettei un L7806 esterno e il resto farei fare a quello montato sul arduino.
Ciao Uwe
Ciao non so se ho ben capito, ma sul mio arduino mini pro 5V, do 9V al pin RAW attraverso un 7809 (il tutto alimentato da una batteria a 12V) e dal pin Vcc di arduino mini pro prelevo i 5V che mi servono.
E' questo quello di cui necessiti?
In linea di massima sí solo che lo stabilizzatore usato sul Arduino nano da al massimo 150mA
Ciao Uwe