Ciao a tutti
premetto la mia pochissima preparazione sul tema (sono un "apprendista") e chiedo gentile supporto su un problema che mi è nato proprio alla fine del progetto di irrigazione che ho fatto.
Componenti utilizzati:
Arduino ATMega 2560
nr 2 schede relé optoisolate a 8 ch cadauna (in realtà uso solo 6 ch per ogni scheda)
nr 2 UNL2803
nr 12 elettrovalvole
Arduino e UNL2803 (serve per accendere delle spie a 12VDC) vengono alimentati da un alimentatore a 12VDC
Le 2 schede relé vengono alimentate da un alimentatore a 5VDC (in particolare ho fatto attenzione a togliere il ponticello a bordo delle schede relé)
i due GND sono ovviamente cortocircuitati
Le elettrovalvole sono alimentate a 24VAC tramite trafo separato.
Il funzionamento è secondo le mie attese fino a quando non collego le elettrovalvole.
Appena collego le elettrovalvole e ripeto il ciclo avviene il reset (anche casuale) dell'Arduino in concomitanza dell'OFF di uno qualsiasi dei relé (per intenderci quando il relé apre il circuito che alimenta l'elettrovalvola).
Su alcuni forum ho letto di flyback diode e di soluzioni con utilizzo di capacitori e/o diodi in controparallelo.
Sapete darmi delle indicazioni in merito più precise?
Ho acquistato dei diodi IN4007 ma non saprei proprio dove collegarli.
Grazie in anticipo per la pazienza e l'aiuto che potrete dare.
Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:
La soluzione più semplice è usare un varistore VDR da 24V in parallelo al contatto ed uno snubber (un resistore in serie con un condensatore) in parallelo al carico.
Purtroppo per calcolare i valori dello snubber in modo efficiente bisogna conoscere le caratteristiche del disturbo.
Puoi provare con valori generici R = 220 ohm 0.5W e C = 100nF 400V.
Un'altra soluzione è quella di usare un diodo TVS bidirezionale a 24V in parallelo al contatto od al carico, ad esempio BZW04-23B oppure SA24ACA.
Le 2 schede relé vengono alimentate da un alimentatore a 5VDC (in particolare ho fatto attenzione a togliere il ponticello a bordo delle schede relé)
ed il disturbo avviene alla'apertura del contatto:
...avviene il reset (anche casuale) dell'Arduino in concomitanza dell'OFF di uno qualsiasi dei relé (per intenderci quando il relé apre il circuito che alimenta l'elettrovalvola).
sim71arduino:
... i due GND sono ovviamente cortocircuitati
Eh, no ... lo scopo di avere due alimentatori separati e delle schede optoisolate, e' proprio quello dell'isolamento galvanico, se poi mi cortocircuiti i due GND dei due alimentatori, e' come se gli opto non ci fossero piu, e viene a mancare l'isolamento fra le due sezioni, con possibile trasferimento di disturbi da una all'altra ...
Fatte ora le prove collegando il diodo consigliato e (per ora....)sembra brillantemente risolto.
grazie
Ho però alcuni dubbi.
Noto che la temperatura del diodo è elevatissima durante tutto il periodo di alimentazione del carico (non si riesce neanche a toccarlo..); normale? devo cambiare taglia o tipologia del componente? E' comunque una soluzione affidabile nel tempo?
ALtra cosa: se in futuro avessi esigenza di cambiare la alimentazione da 24VAC a 12VAC, il modello di diodo da impiegare dovrebbe essere il BZW04-14B ?
Il diodo BZW0426B ha una tensione di stand off di 25.6V ma bisogna ricordare che essendo tensione alternata bisogna moltiplicare per 1.41 la tensione efficace, quindi la tensione di stand off deve essere circa i 33.8V.
Il diodo può essere il BZW0433B (33.3V) o meglio il BZW0437B (36.8V).
Probabilmente quella è la tensione a vuoto (senza carico).
Supponendo esatta la tensione di 24V, la tensione di picco è 33.8V, quindi il diodo da 33.3V inizia a condurre, ma l'effetto valanga non avviene prima di 37.1V.
Sono solo 0.5V di differenza: hai già visto che sono diodi particolarmente robusti.
Mi si è presentato lo stesso problema di reset, dopo aver inserito un contaimpulsi.
Ti allego lo schema che ho utilizzato per realizzare il circuito.
In modo casuale, arduino si resetta o comunque ha comportamenti anomali.
Per ovviare al problema sto cercando di individuare un DIODO adatto da impiegare direttamente sui morsetti del contaimpulsi KUBLER AK07-12VDC.
Se hai modo di potermi dare una mano anche questa volta te ne sarei grato