Salve a tutti, ho un problema con l'acqusizione dei dati seriali da un sensore. Il problema è che escono dei numeri del tutto diversi rispetto a quelli che dovrebbero uscire; io penso che sto sbagliando qualcosa con il codice che carico su Arduino e che condiziona l'output leggibile sul Serial Monitor. Per completezza sto usando una Arduino Mega 2560 con la release 1.0
La seriale del sensore che connetto non esce con 12 V ma è alimentata direttamente dalla scheda con i 5 V disponibili; quindi niente a che fare con il MAX232 perchè non ho nessuna tensione da attenuare.
Ho letto che c'è la funzione Serial.readBytes . Io conosco la dimensione del messaggio da leggere (sono 55 bytes unsigned char) ma non sapevo cosa mettere per il buffer.
che sensore stai usando? che dati ti aspetti di ricevere? cosa ricevi invece? sicuro che il sensore di base vada a 115200 baud (molto strano, di default è 9600 quasi sempre)?
Volevo segnalarti http://arduino.cc/forum/index.php/topic,108589.0.html.
E' vero che stiamo parlando di cose diverse, ma ad essere onesto, piacerebbe sapere e controllare come ti funziona.
Sperando di arrivare ad una soluzione per il mio caso.
sto utilizzando un sensore inerziale della xsens (MTi) e la configurazione del sensore la eseguo attraverso un software dedicato; non uso la configurazione di default.
dovrei ricevere una struttura dati fatta così :
| HEADER (fisso) | DATI | checksum byte |
250 255 50 50 .... (50 dati che cambiano) .... checksum (questa è la struttura corretta che ricevo attraverso un serial watcher collegando il sensore con cavo FTDI)
Io invece attraverso arduino ricevo
0 129 179 179 ....... (questa struttura si ripete ma non è corretta!)
Per asam: ho visto il post ma non so risponderti nè so se quella è la stessa mia situazione.