problemi con arduino uno r3: avrdude: stk500_getsync(): not in sync: resp=0x00

Salve a tutti.
Mi chiamo Milo, ho 16 anni e ho comprato un arduino uno r3 circa un'anno fa.
All'inizio funzionava correttamente. Ho provato a fare alcuni esperimenti basilari tipo il lampeggio led pin 13 o accensione di questo tramite bottone seguendo le guide in internet. Successivamente mi hanno regalato un display 16x2 e ho fatto apparire semplici scritte sempre seguendo le guide. Ancora non conoscevo c++ e quindi non potevo fare granché. Dopo circa due mesi, usandolo poco, ha iniziato a darmi un problema. Quando carico un qualsiasi programma compila, invia i dati, il led RX lampeggia 3 volte (fino a qui tutto bene credo), poi rimane in caricamento circa 10 sec. alla fine la console mi scrive "avrdude: stk500_getsync(): not in sync: resp=0x00".
leggendo in internet sembra un problema un po frequente. Ho letto nei vari post che premendo shift+ carica esegue un debug e ti spiega il tipo di problema. la console manda fuori questo "avrdude: usbdev_open(): did not find any USB device "usb"". la scheda non sembra aver subito danni, l'ho sempre tenuta lontano dall'umidità e protetta nella sua scatolina. Con l'inizio della scuola non l'ho più toccato. Nel frattempo con la scuola comunque ho imparato a scrivere in c++. Ogni tanto cercavo qualche soluzione in internet a questo problema con scarsi risultati. Ora l'ho ripreso in mano dato che ho finito la scuola e ho molto più tempo. Volevo poi provare a costruire un cubo led 4x4x4. La gabbia è pronta e ora devo programmare arduino. solo che se non mi funziona...
Non sapendo qual'è il problema ho anche comprato un nuovo atmega328p per provare a sostituire, ma il problema rimane. Ho provato anche a disinstallare e reinstallare arduino ma non va. Ho formattato anche il computer per vedere se risolvevo qualcosa, inutilmente.

dati tecnici (non so se possono essere utili):
computer da cui carico i programmi è un HP pavilon dv5 con windows 7.
oltre ad arduino è installato anche dev c++ e visual studio 2010. non so se possono influire.
il compilatore arduino è impostato su arduino uno, porta seriale COM3, programmatore AVIRISP mkII.
avrdude: stk500_getsync(): not in sync: resp=0x00
avrdude: usbdev_open(): did not find any USB device "usb"

non so cosa fare. magari la soluzione è semplice.

Grazie e ciao.
Milo

Lascia stare il tasto Shift ... serve ad altro, inoltre se lo hai semplicemente collegato alla USB, la voce programmatore deve essere AVR ISP ... prova e facci sapere ...

Guglielmo

Edit : L'AVR ISP mkII è questo qui : http://www.atmel.com/tools/AVRISPMKII.aspx ... tu hai questo ???

Kaleeja:
Ho letto nei vari post che premendo shift+carica esegue un debug e ti spiega il tipo di problema. la console manda fuori questo "avrdude: usbdev_open(): did not find any USB device "usb"".

Ecco come nascono le leggende metropolitane. :grin:

Prova con la procedura di emergenza
--> Solito "avrdude: stk500_getsync(): not in sync: resp=0xff" - #3 by PaoloP - Software - Arduino Forum

Kaleeja:
Non sapendo qual'è il problema ho anche comprato un nuovo atmega328p per provare a sostituire, ma il problema rimane.

Se il chip era senza bootloader il problema è un'altro.

@Guglielmo
Se non erro l'8U2 simula un AVR ISP mkII o comunque usa quel protocollo. (da verificare)

grazie per aver risposto con tanta rapidita!
ho provato tutti i programmatori, ma da sempre lo stesso problema, anche AVR ISP.
No. ho arduino uno, quindi non credo di avere mkII. era impostato così perchè volevo vedere se cambiando le impostazioni funzionava.
ho provato a fare piu tentativi "d'emergenza" con il tasto reset ma rimane sempre quello il problema.

Ma non devi premere SHIFT!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non serve che provi tutti i programmatori, con la procedura d'emergenza devi essere bravo a prendere l'istante giusto, comunque, posto lo sketch che hai caricato prima del problema

Se non dovessimo riuscire a risolvere oggi, il 30 passa a Bassano. Dal vivo vedrai che una soluzione la si trova. :grin:

Comunque prova iniziando da capo.
Collega l'Arduino tramite cavo usb.
Controlla su quale porta COM è registrato.
Apri l'IDE.
Seleziona il tipo di board, seleziona la porta, metti come programmatore AVR ISP mkII.
Apri un programma tipo il blick e caricalo su Arduino.

Prova col chip vecchio.
Su quello nuovo forse devi caricare il bootloader.

Ho riprovato per l'ennesima volta controllando tutta la procedura. su un forum avevo letto che forse uno aveva bruciato la porta usb e doveva provare a programmare attraverso la ICSP. Se il mio problema fosse lo stesso?

è ovvio arduino non funziona più!.Se ti è andato bene basta sostituire l'atmega, altrimenti lo ricompri. Mi è capitato già 2/3 volte

Qual'è l'ultimo sketch caricato? Aveva comunicazioni sulla seriale?
Se si e attacchi l'Arduino al PC, aprendo il Serial Monitor ti appare qualcosa?

L'ultimo sketch caricato è esattamente il Hello World per display lcd 16x2. Se apro il monitor seriale non succede niente. Semplicemente mi appare una finestrella dove posso immettere delle scritte, presumo comandi o righe di codice. Se provo a scrivere qualcosa e a mandarlo ad arduino il led rx lampeggia un attimo e poi si spegne senza che accadda nulla. Se provo a ricostruire il circuito iniziale, quello del display, comunque non va. Senza programmare arduino. Solo dando l'alimentazione. Casomai, come funziona la porta ICSP?

Per la programmazione ISP sulla porta ICSP hai bisogno di un programmatore o di un altro Arduino.
Puoi seguire questa guida --> http://michelemenniti.it/arduino_burn_bootloader.php

Kaleeja:
Dopo circa due mesi, usandolo poco, ha iniziato a darmi un problema. Quando carico un qualsiasi programma compila, invia i dati, il led RX lampeggia 3 volte (fino a qui tutto bene credo), poi rimane in caricamento circa 10 sec. alla fine la console mi scrive "avrdude: stk500_getsync(): not in sync: resp=0x00".

Da solo l'Arduino non si autodanneggia, questo è poco ma sicuro :wink:
Le cose che mi vengono a mente ora sono 3:

  1. hai uno sketch che ti sta bloccando la seriale: con la Manovra d'Emergenza dovresti risolvere ma dici di averla già provata senza successo;
  2. hai qualche componente montato sulla scheda che interferisce con l'operazione di upload (soprattutto se impegni i pin 0 e 1): smonta tutto e riprova;
  3. hai danneggiato con qualche precedente esperimento la scheda e questa non funziona più: ovviamente va individuato il danno fatto e capire se è riparabile.

Per tutto il resto c'è l'Acchiappafantasmi perché, ripeto, una scheda da sé non smette di funzionare di punto in bianco :wink:

Non sono un esperto, però ho riscontrato lo stesso errore, il problema era causato da un cambio di Board (non so come fosse cambiata dato che io non l'avevo modificata).

Quindi un eventuale SOLUZIONE:
verifica che nelle impostazione della Board sia selezionato il giusto modello di Arduino.

ciao

Benvenuto.
Visto che sei nuovo ti invito alla lettura del regolamento ed alla presentazione.

Inoltre ti consiglio di controllare meglio i thread a cui rispondi, ne hai rispolverato uno della scorsa estate... :sweat_smile:

Comunque il consiglio di controllare le impostazioni dell'IDE sono sempre valide. :grin: