Problemi con cubo 8x8x8

Ciao a tutti,
ho realizzato un cubo 8x8x8,

ma purtroppo non mi funziona tanto bene,
alcuni led rimangono accesi, ho controllato più e più volte i circuito, ho provato ad accendere singolarmente
tutti e 512 le, sembrerebbe tutto apposto,

questa è la PCB realizzata da me,
https://drive.google.com/file/d/0By3lsaICwKFDTW1NcURrOWZNQTg/view?usp=sharing

questo è lo schema dove l'ho copiata,

e questo è il risultato,
https://drive.google.com/file/d/0By3lsaICwKFDZ3VlV3RYLTJQZlU/view?usp=sharing

Ho notato che è molto sensibile al tatto, se tocco qualsiasi punto del circuito si ferma tutto,
quale potrebbe essere il problema?

Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:

Molto bello, oddio ci avrai messo un mucchio a fare in casa un pcb come quello..

il problema è che hai un ingresso floating (non collegato) che quando ci passi con la mano assume valori validi logicamente.

Noto con orrore che non hai messo neanche un condensatore.
Ogni integrato DEVE avere piú vicino possibile ai pin GND e +5V un condensatore ceramico da 0,1µF.
Inoltre un po di condensatori elettrolitico non guastano neanche.

Se vedo bene hai messo resistenze da 150 Ohm, che limitano la corrente attraverso ogni LED a ca 10,5mA. Se accendi tutti i 64 LED di uno strato la corrente si somma a 640mA. Il ULN2803 regge solo 500mA. Rischi che si rompe.

Anche i 74HC595 non reggono una corrente totale di 84mA sulle uscite. Anche quelli sono a rischio.

Inoltre pilotare da un pin di Arduino 8 entrate dei 595 in paralello puó causare problemi. Sarebbe meglio prendere dei bus-driver non invertenti e alimentare al massimo in gruppi da 4.

Ciao Uwe

Fa prima ad abbassare un pochino la tensione.. XD
I condensatori mancano, ci sarebbe da metterne a catinelle a fare cose fatte bene

Ho solo copiato uno schema che ho trovato su youtube e a quanto si vede nel video funziona,
avevo pensato che probabilmente era per mancanza dei condensatori,
secondo voi potrei risolvere inserendoli?

potrei rifare la PCB con i condensatori!!!

ommu:
Ho solo copiato uno schema che ho trovato su youtube e a quanto si vede nel video funziona,
avevo pensato che probabilmente era per mancanza dei condensatori,
secondo voi potrei risolvere inserendoli?

Non é tutto oro che brilla. In internet c'é un sacco di persone che fa qualcosa senza avere le conoscenze per farlo bene e poi ha l bisogno di raccontarlo a tutto il mondo pieno di errori.

ommu:
potrei rifare la PCB con i condensatori!!!

Fai piú veloce a saldarli alla buona sulla scheda e poi vedi se funziona meglio.
Ciao Uwe

Senza rifare il PCB, puoi saldare il condensatore sul pin 16 di ogni 595 e l'altro estremo su ground.

Ok grazie a tutti , vi farò sapere.

Gentilissimi.
Ciao

Moi aspettiamo notizie.
Ciao Uwe

Eccomi di nuovo, con delle novità,

Ho provato a inserire i condensatori, ma senza nessun successo, la cosa mi ha demoralizzato parecchio,
allora mi sono messo a controllare il codice sketch, e li ho avuto l'illuminazione.
lo schema dove ho copiato il PCB ha un errore di collegamento.....

https://drive.google.com/file/d/0By3lsaICwKFDdTN0c0tIaDI1MG8/view?usp=sharing

La variante del pin 10, che nel codice è nominata (latchPin), nello schema non è collegata.
invece nel codice non è in nessun punto menzionato il pin 12......

ora funziona perfettamente...

In conclusione per chi volesse realizzare questo cubo, attenti a questo errore.....

Grazie a tutti.

Congratulazioni.
ma come potevamo noi trovare l' errore? non ci avevi dato lo sketch.
Ciao Uwe

Hai ragione, ma ero convinto che era tutto giusto, e quindi non sapevo più dove sbattere la testa....

grazie comunque per il tuo aiuto e sopratutto per i tuoi suggerimenti,
sto testando il cubo, tenendolo acceso per un paio d'ore, e vedere se mi da problemi del genere che mi hai detto.

Comunque aggiungere i condensatori era una cosa da fare.
Ciao Uwe

Lo dicevo io che era qualcosa di floating..

uwefed:
Noto con orrore che non hai messo neanche un condensatore.
Ogni integrato DEVE avere piú vicino possibile ai pin GND e +5V un condensatore ceramico da 0,1µF.
Inoltre un po di condensatori elettrolitico non guastano neanche.

Se vedo bene hai messo resistenze da 150 Ohm, che limitano la corrente attraverso ogni LED a ca 10,5mA. Se accendi tutti i 64 LED di uno strato la corrente si somma a 640mA. Il ULN2803 regge solo 500mA. Rischi che si rompe.

Anche i 74HC595 non reggono una corrente totale di 84mA sulle uscite. Anche quelli sono a rischio.

Inoltre pilotare da un pin di Arduino 8 entrate dei 595 in paralello puó causare problemi. Sarebbe meglio prendere dei bus-driver non invertenti e alimentare al massimo in gruppi da 4.

Ciao Uwe

ciao Uwe
quando parli di mettere condensatori elettrolitici dove e di che capacità li metteresti?
Io sto modificando il mio cubo che è simile ma non uguale a quello in questione.
Il mio usa resistenze da 220 ohm, per gestire le colonne usa 8 mic5891 e per i livelli 1 74hc595 con 1 uln2003.
Stesso difetto: 0 condensatori!
Purtroppo non riesco a capire dove usarli e come dimensionarli.

Perché usi un ULN2003 con 7 driver e non un ULN2803 con 8?

Ogni integrato deve avere una condensatore da 0,1µF ceramico tra +5V e massa (non vale per il uln2003 che non ha alimenatzione)

Come elettrolitici metti alcuni da 220µF o 470µF tra +5V e massa distribuiti sulla scheda. Questi non sono cosí critici.

Ciao Uwe

uwefed:
Perché usi un ULN2003 con 7 driver e non un ULN2803 con 8?

infatti ho sbagliato io a scrivere, sono andato a memoria.

uwefed:
Ogni integrato deve avere una condensatore da 0,1µF ceramico tra +5V e massa

Ogni integrato di qualsiasi tipo? Perchè va messo e soprattutto come fai a determinarne la capacità?

phantom89ita:
Ogni integrato di qualsiasi tipo? Perchè va messo e soprattutto come fai a determinarne la capacità?

A causa di comutazioni del integrato ci sono brevissimi spikes. Il condensatore da 0,1µli elimina.
Ciao Uwe

uwefed:
A causa di comutazioni del integrato ci sono brevissimi spikes. Il condensatore da 0,1µli elimina.

ma qualsiasi integrato?