Problemi con Dht11 e lm35

Buona sera a tutti, questa sera volevo incominciare a scrivere il programma per la mia serra casalinga e mi è venuto un dubbio se uso lm35 per la temperatura e il dht11 per l'umidità, mi è sorto un dubbio siccome il dht11legge anche la temperatura ma è meno preciso come posso fare per far leggere al mio dht11 solo l'umidita?
Vi spiego anche cosa devo fare con le due letture:
Quando la temperatura supera una soglia ad esempio 30 gradi e o l' umidita supera ad esempio il 50% , mi attivi un uscita collegata alla bobina di un relè che eccitandosi chiuda un circuito alimentato esternamente dove attaccheró due ventole è due servo motori per poter ventilare la serra.
E quando tutti due le letture sia quella del lm35 e quella del dht11 sono al di sotto della soglia da me decisa non alimenti più la bobina è di conseguenza apra il circuito delle ventole è servo

Scusate ho dimenticato un pezzo:
"Grazie a tutti" :slight_smile:

come posso fare per far leggere al mio dht11 solo l'umidita?

Leggi entrambi e non consideri la temperatura, molto semplice. Prendi la temperatura che ricavi dal LM35.
Comunque il LM35 forse é piú preciso ma la sua lettura dipende molto dalla precisione della lettura dove la tensine di alimentazione di Arduino influisce tanto se usi il riferimento standard.

Ciao Uwe

Io ti consiglio il DS18B20 per la temperatura :wink:

Ciao scusa se rispondo solo ora, ma se io alimento il mio arduino esternamente a 12v mi elimino questo problema? É fattibile?

L'alimentazione ideale per Arduino è con un alimentatore da 9V e non da 12V per evitare che il suo regolatore interno da 5V si surriscaldi.

I servo RC necessitano invece di una alimentatore a 6V e almeno 1A (meglio 2A per stare sicuri).

A che tensione lavorano le ventole?

Le due ventole lavorano a 12v.... cmq non è un problema alimentare arduino tanto devo comprare un alimentatore esterno lo prendo direttamente da 9v il problema sta tra ventole è servo

E poi 2 problema:
Se io alimento la scheda relè a 12v sempre con un alimentatore esterno di quanti Ampere ho bisogno tenendo conto che dovrei collegarlo ad una stricia led, 2 ventole, 1 pompa ad immersione e 2 servo motori(per i servo pensavo di mettergli delle resistenze per poterli alimentare a 6v e collegare ad arduino solo il cavo del segnale)

Le schede a relè per Arduino di solito usano 5V e non 12V.

Ok alimentatore a 9 non dovrebbe creare problemi