Problemi con L298N

Buonasera a tutti.
Ho di recente acquistato un dual bridge con cui pilotare 4 motori.
Devo collegare 4 pin digitali e 2 PWM(digitali sempre), i 4 controllano l'accensione e i 2 la potenza.
In pratica li setto tutti in OUTPUT e sui due pin PWM(chiamati da me ENA ed ENB la potenza

#define ABS 110
#define ENA 5
#define ENB 11
#define in1 6
#define in2 7
#define in3 8
#define in4 9
void setup(){
pinMode(ENA,OUTPUT);
pinMode(ENB,OUTPUT);
pinMode(in1,OUTPUT);
pinMode(in2,OUTPUT);
pinMode(in3,OUTPUT);
pinMode(in4,OUTPUT);
}
void loop(){
Avanti();
}

In cui Avanti() è la funzione che scrive HIGH su tutti i motori e scrive la costante ABS su ENA e ENB.
Una volta collegato tutto e accesa l'alimentazione la shield si accende(il led su di essa si accende) ma i motori non danno segno di vita.
QUI il datasheet dell'L298N.
Grazie in anticipo!

Ma come li hai collegati 4 motori a un L298, che ne gestisce due ?

Brunello:
Ma come li hai collegati 4 motori a un L298, che ne gestisce due ?

Uso l' L298N, che é un doppio ponte ad h. Infatti ho bisogno di due pin per la potenza invece che di uno(ENA e ENB). Grazie in anticipo

Gioviok:
Uso l' L298N, che é un doppio ponte ad h. Infatti ho bisogno di due pin per la potenza invece che di uno(ENA e ENB). Grazie in anticipo

Questo non era la domanda.

Ma come li hai collegati 4 motori a un L298, che ne gestisce due ?

Un L298 ha 2 ponti H e puó pilotare 2 motori.

Come hai collegati i motori al L298??

Ciao Uwe

Ma mi spieghi come facciamo a dirti qualcosa se non metti lo sketch completo e i collegamenti che hai fatto?

ad esempio

In cui Avanti() è la funzione che scrive HIGH su tutti i motori...

Cosa vuol dire ?
Perchè oltretutto se metti tutti gli INX a livello alto, è normale che i motori non vadano, dato che gli hai detto di bloccarsi