Problemi con schede con alimentazioni in comune

Amicicci, no dai facciamo i seri.... Ragazzi...
Sto un pochino dando di matto...

Ho finalmente realizzato un semplice quanto complesso progetto per disalimentare una scheda TV interrompendone le masse (non potevo interrompere i positivi erano più voltaggi diversi).

Il problema è che la vigliacca (la scheda) anche interrompendo le masse che fa? resta ovviamente accesa, e dopo un po di prove ho capito perchè... La scheda dedicata con IR e LED di stato sempre dentro al televisore è alimentata con un positivo a 5VDC e un GND provenienti diretti dall'alimentatore in modo da averli attivi anche a scheda TV principale senza alimentazione e su quella schedina IR-LED la massa ritorna dal filo che glie la dovrebbe portare collegato ovviamente alla scheda TV portandole a sua volta una massa che essendo in comune con le altre masse sulla scheda e di conseguenza con tutto il resto della TV riaccende tutto dandole la massa che il circuito da me realizzato ha interrotto mediante relè.

Non c'è santo sta volta per risolvere la condizione vero? i diodi agiscono solo con tensioni opposte non possono intervenire su una massa sola. L'unica è proprio utilizzare una scheda IR-LED secondaria isolata vero? Proponete pure se avete qualche idea...

PS. ho provato ad interrompere la massa tra schedina IR-LED e scheda TV ma non capisco per quale arcano mi manda in reset l'atmega quando ripristino la continuità di tutte le masse.

Ho editato il titolo, non mi pareva appropriato con quell'help.. né indicativo del problema.

leo72:
Ho editato il titolo, non mi pareva appropriato con quell'help.. né indicativo del problema.

Nettamente meglio Leo, grazie. L'help era rafforzativo :grin:

Nessun commento a riguardo?

Non capisco quello che stai facendo :sweat_smile: ma se hai schede elettroniche che condividono l'alimentazione non è mai bene togliere l'alimentazione staccando la massa, meglio isolare il positivo.
Ma aspettiamo qualcuno più ferrato

per essere piu precisi, bisognrebbe avere lo schema, ma se cin son 2 masse (da quanto ho capito) o le interrompi entrame o come detto sopra stacchi il positivo che è sempre meglio, perchè cosi lasci la scheda appesa a non si sa cosa, e se non sai esattamente come è fatta potresti avere anche problemi serii.

se ci son tensini diverse, i relè son sempre toi amici :wink:

cosi eviti anche fastidiosi e da mal di testa loop di masse come mi pare succeda nel tuo caso

Interrompere le masse?

******************* N O N S I D E V E F A R E !!! *****************

Su una TV hai le tensioni più disparate dai 5V del telecomando, per finire ai 200V e più del trasformatore di riga.
Se togli il riferimento di massa, i risultati possono essere imprevedibili.
C'e' il rischio che una sezione del tuo TV, libera da ogni riferimento, possa ritrovarsi a far da "ponte" fra altre due sezioni e fai il botto.

Una curiosità sugli integrati CMOS giusto per darti un idea.
Forse non centra niente con il tuo problema, ma sono aspetti che uno sottovaluta.
Tutti gli ingressi di questa famiglia sono dotati di una coppia di diodi connessi all'alimentazione per proteggerli da sovratensioni.
Se a una scheda dotata di tali integrati dai tensione ad un ingresso, anche un banale HIGH, causa la presenza di tale diodi, fornisci alimentazione a tutta la scheda, con situazioni impreviste tutte da verificare.
Se poi l'assorbimento della stessa supera le caratteristiche di tale diodi, ed e' quasi sempre cosi', bruci il diodo e il relativo ingresso.