PROBLEMONE XBEE s2

Salve ragazzi, ho un problemone con xbee s2 montato su un adattatore per arduino originale.
In parole povere cosa ho combinato:

  • ho tolto l'atmega dal suo zoccolo;
  • ho montato l'adattatore con l'xbee;
  • ho spostato lo switch a bordo dell'adattatore su usb in modo da poter comunicare con xbee tramite xctu;
  • ho trovato la periferica xbee (tutto ok);
  • HO MODIFICATO IL BAUDRATE a 57600 (scrivendolo sull'xbee) e qui mi cominciano i problemi.
    Legge tutti i valori sballati e non ho modo di portarlo di nuovo a 9600 e non so il perché.
    Ho provato a rifare la ricerca dell'xbee da software e lo trova sempre su 57600 ma quando voglio visualizzare i parametri la lettura è lenta e non affidabile. Il problema credo che sia nel fatto che lo trovi sui 57600 ma che quando la interroghi voglia sempre farlo su 9600... Spero di non aver sparato ca..te stratosferiche. Grazie in anticipo....

Ragazzi ho risolto. A quanto pare il problema era sull'usb o meglio sul chip di interfaccia in quanto atmega16u2 non ne voleva più sapere di comunicare a quel baud rate. Poi ho pensato di sostituirlo con questo che penso sia un sostituto del ftdi, ho cablato a volo tx rx 5v (l'adattatore ha un regolatore integrato a 3.3) e gnd e sono riuscito a riprogrammarlo su 9600. Adesso mi chiedo. Devo realizzare un piccolissimo radiocomando. Qual'è il baud rate più adatto? E il seriale dell'ide deve essere obbligatoriamente settato sullo stesso baud rate che vado ad assegnare ad xbee?
(PS: mi sono cag...to sotto per prima :stuck_out_tongue_closed_eyes: )