Progetto casa domotica

Ops..

non sono espertissimo, quindi quello che dico prendilo con le pinze.
per quanto riguarda i led non rgb:
per il primo ti servono 2 pin, uno dei quali deve essere gnd, l'altro a tua scelta.
per il secondo ti serve solo un pin poiche il gnd lo puoi ponticellare.
se il led deve essere dimmerabile ovvero devi scegliere l'intensita luminosa allora il pin che ti ho detto che e a tua scelta deve essere a tua scelta tra quelli pwm, li riconosci perche hanno quella specie di "S"
qui vedi quali sono i pwm http://www.mauroalfieri.it/informatica/programmare-con-arduino-–-pin-digitali-e-analogici.html
su arduinouno hai 6 pin pwm quindi nel caso dei crepuscolari volendo li puoi mettere tutti e 4 dimmerabili.

il sensore di umidita se non sbaglio vuole 5v gnd e un pin analogico
il sensore di temperatura idem
al buzzer servono gnd e un pin digitale
all'rgb se vuoi fare tutti i colori servono 3 pwm altrimenti se ti basta una miscelazione dei colori diciamo base senza sfumature di colori 3 digitali vanno bene ed ovviamente gnd
per lo schermo lcd ti servono 6 pin digitali

per i motori passo
se usi i pololu a4988 se non sbaglio ti serve un pwm e un digitale

per le fotocellule non saprei...

Max

La maniera più semplice è passare ad Arduino Mega. Che ha anche più SRAM (memoria per i dati) e più memoria per il codice.
Con tutte le cose che vuoi fare potresti anche ritrovarti con un software (sketch) troppo grosso per Arduino Uno. E' un rischio.

Nessuno ha consigli? :stuck_out_tongue_closed_eyes:

Ma quanto lo fia grande questo modellino ?
Tapparelle, porta garage automatica.......
Motori o anche Servo un po' di posto lo prendono