Progetto comando relè con bluetooth

Ciao a tutti,

scrivo questo topic perchè sto riscontrando delle difficoltà con il mio progetto. Dovrei fare una applicazione che mi permetta di comandare una paio di relè (comandati dal micro) tramite bleutooth 4.0, attraverso un app. E' da un paio di giorni che giro su internet ma ho molta confusione. Vorrei fare una cosa abbastanza seria e affidabile.
Come micro avrei intenzione di usare un atmega328 dato che non ho bisogno di molte I/O. Il problema è il modulo. In rete vedo solo moduli HC-05 ma da quello che ho capito sono prodotti cinesi. Ho visto che tutte le case di semiconduttori più famose producono dei propri moduli, ES: RN4020-V/RM (microchip) o SPBTLE-RFTR (ST). Ora mi chiedo se è possibile usare un mico da 8 bit tipo atmega328 se ha senso usare questi e non HC-05.
Ciao a tutti e buona serata

Se ti va bene il Bluetooth classico (v2.x) e non ti occorre il BLE (Bluetoot Low Energy 4.x), allora gli HC-05 vanno benissimo, sono prodotti affidablili e li trovi venduti anche da vari distributori in Italia.

Dato che sono spesso forniti già saldati sull'apposita schedina adattatrice, che permette di collegarli facilmente, veriica solo che detta schedina abbia a bordo i convertitori di tensione per permetterne l'uso a 5V (il HC-05 nudo e crudo lavora a 3.3V).

Guglielmo

Ciao Guglielmo, mi serve aver la versione 4 di BLE.
Penso che proverò ad usare un modulo già completo di antenna tipo RN4020. Poi come micro utilizzerò un atmega328. I 2 comuniceranno tramite seriale o SPI o I2C. Spero solo che atmega328 sia abbastanza potente per applicazioni BLE.

Bluetooth classico o BLE, lato Arduino, poco cambia ... sempre un collegamento "seriale" vedi e quindi il ATmega328P è più che sufficiente; c'è poi da vedere cosa vuoi far fare ad Arduino :wink:

Guglielmo