progetto console con arduino

di recente ho comprato un raspberry che uso come emulatore per giochi mame, volevo attrarveso arduino prendere il segnale di impulso di un hopper ( un raccogli monete) ed analizzandolo con arduino il numero di impulsi mandare il segnale al raspberry in modo da scegliere il gioco.
attualmente 10 cent mi danno un impulso mentre 20 2 impulsi,
come potrei fare?
pensavo di sfruttare questo script

int state=LOW;
int lastState=LOW;
int count=0;

void setup(){
  
      
  
Serial.begin(9600);
pinMode(8, INPUT);
state=digitalRead(8);
}
void loop(){
if (state==HIGH && lastState==LOW){
count++;
delay (100);
Serial.println(count);
setCursor(0, 0);     
    print("Num. Oggetti: ");  
    setCursor(0, 1);
    print(count);    

}
lastState=state;
state=digitalRead(8);
}

Usa i CODE TAGS ( icona </> ) per lo sketch. Cosí non ci sono problemi con otto - parentesi chiusa.
Ciao Uwe

Ciao elena7777,

che tipo di raccogli monete è?
quest'informazione è importante per capire il tipo di "impulso" che arriva e come leggerlo/catturarlo.

anche perchè ci metti un delay(100)...che ti blocca il programma il quel punto fino allo scadere del tempo impostato...e quindi i tuoi digitalRead(8) non è detto che funzionino.

ORSO2001:
Ciao elena7777,

che tipo di raccogli monete è?
quest'informazione è importante per capire il tipo di "impulso" che arriva e come leggerlo/catturarlo.

anche perchè ci metti un delay(100)...che ti blocca il programma il quel punto fino allo scadere del tempo impostato...e quindi i tuoi digitalRead(8) non è detto che funzionino.

allora, non trovo più il modello ma era di questa ditta ed assomiglia a questo lettore di banconote su gli impulsi
billyone

ho dato un occhio al lettore banconote del link; vedo che può comunicare tramite protocollo ccTalk (che non conosco) oppure inviare impulsi riferiti al tipo di banconota (moneta !?).

per questo modello vedo che lo stato dell'impulso è impostabile: 100ms ON / 100 ms OFF oppure 200 ms ON / 200 ms OFF.

non è specificata la "grandezza" dell'impulso (volt)...sicuramente sarà necessario aggiungere qualche componente per, passatemi il termine, accoppiare (fotoaccoppiatore 4N25?) i riferimenti tra Arduino e questo lettore di monete.

per il programma penso sia utile settare il pin che verifica l'impulso come INPUT_PULLUP ... elo connetti di conseguenza.

Sinceramente NON userei un delay() di attesa per verificare lo stato del pin...userei dei flag per verificarne il cambio stato ed userei millis() per resettare count se non arrivano impulsi in un tot di tempo.

Essendo più scarso, se possibile, in elettronica che in programmazione vediamo se qualcuno suggerisce come interfacciare i due devices.

ORSO2001:
ho dato un occhio al lettore banconote del link; vedo che può comunicare tramite protocollo ccTalk (che non conosco) oppure inviare impulsi riferiti al tipo di banconota (moneta !?).

per questo modello vedo che lo stato dell'impulso è impostabile: 100ms ON / 100 ms OFF oppure 200 ms ON / 200 ms OFF.

non è specificata la "grandezza" dell'impulso (volt)...sicuramente sarà necessario aggiungere qualche componente per, passatemi il termine, accoppiare (fotoaccoppiatore 4N25?) i riferimenti tra Arduino e questo lettore di monete.

per il programma penso sia utile settare il pin che verifica l'impulso come INPUT_PULLUP ... elo connetti di conseguenza.

Sinceramente NON userei un delay() di attesa per verificare lo stato del pin...userei dei flag per verificarne il cambio stato ed userei millis() per resettare count se non arrivano impulsi in un tot di tempo.

Essendo più scarso, se possibile, in elettronica che in programmazione vediamo se qualcuno suggerisce come interfacciare i due devices.

la grandezza in volt posso misurarla però non so proprio come agire