Salve vorrei iniziare un progetto il cubo led RGB. Se qualcuno è disonibile potrebbe spiegarmicome piloto una moltitudine di led, e considerando che non ho mai avuto a che fare con led RGB come funzionano, cosa mi conviene acquistare come tipologia se da 5 mm o in smd
ciao,
sia per quel che riguarda i led RGB che i cubi led, trovi davvero una marea di materiale, sia qui sul forum che in rete.
Ti basta una semplice ricerca per trovare un sacco di risorse...
Per quel che riguarda SMD o meno: beh, dipende dalle tue capacità e risorse.
Un SMD è più difficile da trattare, rispetto ad un componente standard; inoltre con il saldatore normale il rischio di rovinarli è molto alto...
In tutti i cubi che ho visto, cmq, non sono mai stati utilizzati smd.
dipende dall'arduino che hai, con un uno mi pare una ventina di uscite, con un mega si raddoppiano... ma comunque puoi usare un multiplex per comandare più led con un'uscita
Multiplexing - Wikipedia mi son sbagliato, a te serve un demux. Con l'arduino generi un segnale da demultiplexare, per il protocollo non so, io farei reverse engineering, ma magari trovi qualcosa sul forum
Ciao klim007
Ci sono 2 possibilitá
Accendere al 100% ogni colore dei 3 Colori. In questo modo puoi avere 7 colori
oppure mescolando i tre colori regolando la luminositá di ciascun colore.
Il 100%:
Per aumentare le uscite :
Il arduino (quasi tutte le versioni) hanno 20 uscite digitali.
Arduino Mega ne ha 54;
Seeeduino Mega ne ha 70.
ciao klim007,
non capisco bene la Tua domanda.
La nota del anodo comune si riferiva al TLC5940. Le uscite portano a massa. se hai LED rgb con un polo comune quello comune deve essere l'anodo per poterlo collegare al + del alimentazione e i 3 catodi che devono andare a massa li colleghi alle uscite del TLC5940.
Scusami per essere stato chiaroin pratica io vorrei costruire un cubo rgb 8x8x8, quindi da quello che ho visto in giro conviene gestire in questo modo ogni pianoha collegato in parallelo l'anodo (o viceversa) e in ogni piano ci sono 64 led, i catodi invece sono messi in parallelo per colonna ogni colonna avrà 8 led, praticamente mi trovo a gestire 8 anodi e 192 catodi quindi per i catodi mi servirebbero 12 tlc5940 e per gli anodi mi basterebbe un 74HC595, qualche consiglio?
Un consiglio e un avvertimento:
Per gli anodi non Ti basta un 74HC595 perché non riesce a dare abbastanza corrente.
Devi calcolare che nel caso che sia accesa un piano hai 192 LED accesi e anche con 5mA sono quasi 1A.
Ti servono dei MOSFED pilotati dal 74HC595.
I piani puoi pilotarli in multiplex, all interno del piano é difficile perché arrivi a dei tempi di accensione troppo brevi.
Puoi suddividere il cubo in 4 colonne con pilotaggio separato e indipendente.
Sei sicuro di voler usare dei TLC5940. È necessario pilotare i LED in regolando la luminositá?
sto iniziando a capire l'immenso progetto in cui mi sto infilando lol
Certo se prendo gli rgb il bello è controllare la loro luminosità così da avere tutti i colori che voglio
"I piani puoi pilotarli in multiplex, all interno del piano é difficile perché arrivi a dei tempi di accensione troppo brevi."
mi dai qualche info in più?
Multiplex vuol dire accendere uno alla volta, uno dopo l' altro. In questo modo risparmi corrente e elettronica.
hai 8 piani da 8 righe con 8 LED
Se fai un multiplexing dei 8 piani hai acceso un led per 1/8avo del tempo (valore teoretico che si abbassa legermente per via dei tempi per la programmazione dei TLC e dell altra elettronica.
Se fai il multiplexing delle righe hai 8x8righe percui 64 righe che accendi 1/64 esimo del tempo. Riesci ad a avere solo una luminositá minore anche se alzi la corrente che puoi fare visto che i led sono acesi per brevi momenti.
Si pero' coi tlc5940 puoi fare effetti che non puoi fare se non vai in pwm. Forse puoi aiutarti un poco col codice e il disegno schematico di un progetto che ho riprodotto che si chiama "ledcyl". Su google trovi un po' di cose a riguardo. E' come quello che vuoi fare tu, credo, ma non e' un cubo.
Fede
http://www.dclausen.net/projects/ledcyl/
La difficoltà sta nel trasformare un cilindro in un cubo.
I tlc li prendi come sample dal sito della casa madre, i mosfet driver pure Puoi prendere fino a 5 TLC5940 e 5 TC4427 quindi in questo progetto ci rientri alla grande!
Secondo me come primo progetto è ambizioso se non hai skill nel saldare e nel prototipare, se invece le hai ti divertirai parecchio.
Piacerebbe pure a me iniziare un progetto del genere ma non ho così tanti soldi da spendere in led per ora
Tempo fa avevo visto pure un'applicazione molto ganza per i cubi led
Piu' che altro e' una follia in tempo saldatura, oltre che in tempo debug. Se conti il cubo che hai postato tu, calamaro, che e' pure piccolo -8x8x8- sono 512led, se li fai rgb sono 1536 punti di saldatura solo per la gabbia di led. Poi conta che devi dargli anche la forma, e tutta la logica per farlo funzionare.
Poi chiaramente non funzionera' mai al primo colpo AhahahA
UhM pero' lo vorrei un cubetto trendy cosi', da affiancare al cyl ... Ho anche tutti i led che mi occorrono Dovrei cercare qualche esempio di controller...
Nel saldare problemi non ne ho. Per il resto diciamo che sò di non sapere nulla, ma d'altrode chi di noi vuole fare cose che sa fare tutti cerchiamo di migliorarci e capire , o almeno io sono così per i mosfet è sempre la ti a occuparsene?quindi considerando che ci vorranno 12 tlc quanti tc pensi ci vorranno?
Per i led non ci sono grandi cifre o almeno non penso sia grandi cifre parliamo di:
You will need to pay USD 84 in total. USD 60.5 for 550pcs RGB led and other 23.5 for freight.
Come caratteristiche che ve ne pare? Forse meglio con angolo visivo maggiore tipo 120° non credete? e poi meglio trasparenti o bianchi?