Progetto Drone esacottero

Salve a tutti sono nuovo e ho preso da poco due kit di arduino: arduino uno r3 e makerduino r3 (con shield), ognuno provvisto di sensori, motori e componenti.
Il mio progetto consiste nel costruire un drone con 6 motori in grado di volare per almeno 30 minuti, con una telecamera per lo streaming e una go pro per la registrazione dei video in HD.
L'idea iniziale era utilizzare un cellulare piccolo dotato di diversi sensori collegato direttamente all'arduino e posto sul drone, in modo da fungere da centralina primaria e collegamento wifi ad un trasmettitore (tablet o smartphone).

Sto avendo problemi nel trovare i codici necessari a realizzare questo tipo di connessione, sapendo che il cellulare drone deve inviare i dati dei sensori interni (accelerometro, posizione gps ecc) e l'immagine streaming della fotocamera, mentre il trasmettitore deve inviare ovviamente i comandi dei motori. Quindi volevo chiedervi se secondo voi sarebbe possibile realizzare un drone simile e, se qualcuno conoscesse il codice per android, di fornirmi una guida dettagliata.
Per la connessione dalla centralina drone all'arduino pensavo di utilizzare il modulo bluetooth di cui sono già in possesso e so come realizzarla.

La seconda idea invece è utilizzare arduino con un modulo wifi e la telecamera (devo ancora comprarli), trasmettendo ad un tablet o smartphone lo streaming della fotocamera e i dati dei sensori, ovviamente il tutto senza avere un router a portata di mano, quindi il tipo di connessione deve essere punto punto, senza server come intermezzo.

Come motori avevo pensato di utilizzare 6 di questi: http://www.banggood.com/it/Tarot-6S-380KV-4008-Brushless-Motor-For-RC-Foursix-roter-Multicopters-p-936812.html con questi esc http://www.banggood.com/Emax-Simonk-Series-12A-20A-25A-30A-40A-ESC-For-Quadcopter-QAV-250-p-918126.html
I motori hanno 380 kV (ovvero 380 rpm ogni Volt)
La batteria scelta è: http://it.aliexpress.com/item/100-original-ZOP-Power-22-2V-15000MAH-25C-Lipo-Battery-XT60-Plug-For-Rc-Helicopter-Aircraft/32391057824.html
Con 15000 mAh e 22.2 V per un peso complessivo di 1830 g
Il peso totale arriva intorno ai 3 kg
La struttura di supporto la devo ancora realizzare ma sto optando per la fibra di carbonio

Quindi volevo chiedervi se per chi se ne intende è fattibile realizzare un drone con queste specifiche e componenti.

Grazie in anticipo per le vostre risposte

Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:

Sezione errata, c'e' anche scritto, qui in MEGATOPIC solo progetti COMPLETI.

nid69ita:
Ti invitiamo a presentarti (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) qui: Presentazioni
e a leggere il regolamento se non lo hai già fatto: Regolamento
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:

Sezione errata, c'e' anche scritto, qui in MEGATOPIC solo progetti COMPLETI.

Grazie per la risposta, allora mi sono presentato nel forum, poi ho voluto inserire qui il mio progetto perché una volta ultimato e funzionante volevo condividerlo.

AndreWhite:
ho voluto inserire qui il mio progetto perché una volta ultimato e funzionante volevo condividerlo.

Eppure c'è un post ben in evidenza in testa a questa sezione ... LEGGILO

NON sei autorizzato ad aprire thread in megatopic, solo i mod possono spostarci discussioni complete dopo una loro valutazione.

Il primo mod di passaggio sposterà questa discussione in un'altra area.

Guglielmo

AndreWhite:
Il mio progetto consiste nel costruire un drone con 6 motori in grado di volare per almeno 30 minuti,

Praticamente fantascienza se non hai a disposizione un budget bello alto.

con una telecamera per lo streaming e una go pro per la registrazione dei video in HD.

La GoPro dispone di un out AV utilizzabile per lo streaming.

L'idea iniziale era utilizzare un cellulare piccolo dotato di diversi sensori collegato direttamente all'arduino e posto sul drone, in modo da fungere da centralina primaria e collegamento wifi ad un trasmettitore (tablet o smartphone).

Non riesco a capire a quello che vuoi fare, in tutti in casi su i multicotteri non puoi usare il WiFi perché va in conflitto col radiocomando.

Per la connessione dalla centralina drone all'arduino pensavo di utilizzare il modulo bluetooth di cui sono già in possesso e so come realizzarla.

Esistono appositi moduli radio per la telemetria da usare su i multicotteri.

Come motori avevo pensato di utilizzare

E' tutto pattume cineseria.

Il peso totale arriva intorno ai 3 kg

Con quel peso a momenti nemmeno decolli, devi stare sotto i 2.5 kg se non vuoi spendere solo di motori e ESC 400 E.