Avrei bisogno di alcuni consigli e dritte per sviluppare un progetto di monitoraggio per il mio impianto di decalcificazione . Il problema da risolvere è il seguente : ho un box di circa un metro e mezzo che contiene il sale . Ho pensato di installare un sensore di distanza a ultrasuoni HC-SR04 per tenere sotto controllo la quantità di sale presente è una volta sceso al di sotto di una certa soglia , attivare un led , e inviare ad un webserver l’alert . Ho già fatto il progetto di rilevazione / accensione led / stampa su monitor della cifra letta .. le mie domande sono:
il sale sciogliendosi corrode per cui esisterebbe un modo per proteggere il sensore ? Esiste un sensore migliore di quello scelto ? Il sensore è posizionato sotto il coperchio e legge in verticale trasformando la distanza in percentuale .. ho pensato ad uno switch case con dei range .. (da 1 a 10 cm 100% ecc ecc )
per il webserver potrei usare Arduino yun? La mia idea sarebbe quella di creare una pagina web di login ed una Dashboard dove mostrare i dati. Arduino yun ha sia wifi che Ethernet e linux per eventuali connessioni in ssh giusto?
Inoltre io mi sono sempre fermato al primo step dei progetti … potreste consigliarmi come attuare i passi successivi ? (Stampa su millefori e poi creazione di una pcb)
Scusate se mi sono dilungato , spero possiate aiutarmi !
Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato. Grazie.
... cortesemente, come prima cosa, leggi attentamente il REGOLAMENTO della sezione Italiana del forum, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando sempre molta attenzione al punto 15), dopo di che, come da suddetto regolamento (punto 16.7), fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.
Grazie,
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto.