Salve a tutti! Per il mio progetto di tesi sto cercando un sensore in grado di percepire l'intensità del soffio.
Praticamente a seconda di quanto soffio forte all'interno di questo oggetto (dove prevedo di mettere questo sensore), l'intensità di una luce collegata al sensore aumenta o diminuisce.
Avete suggerimenti su quale sensore posso utilizzare?
Grazie mille e scusate per il linguaggio poco tecnico!
Spiegati meglio.
Come é l' oggetto dove uno deve soffiare dentro.
Secondo me o un sensore di pressione, una ventolina che gira o un filo riscaldato che viene rafferdato dall aria.
Ciao Uwe
L'oggetto ha la forma di una pipa: quindi una parte tubolare (in cui si soffia) che poi si allarga.
Mi servirebbe capire solo quale soluzione sarebbe la più adatta per riuscire a "quantificare" l'intensità del soffio, almeno in tre stadi (piano, medio, forte).
Un sensore di pressione riuscirebbe a rilevare un soffio "leggero"?
Consiglierei un debimetro da stufa a pellet
Oppure un tubo di venturi con una membrana e uno slider
Oppure ancora misurare la differente velocità del suono con una capsula piezo
Oppure, come ho visto in un sax elettronico qualche anno fa (mi pare fosse un Casio) metti una ventolina all'interno e misuri quanta corrente esce dai suoi fili che è proporzionale al flusso. Nel caso del sax, questo era un sax MIDI quindi usava la ventolina per determinare l'intensità della nota, mentre la nota era ricavata da quali tasti si premevano, dopodiche generava i relativi eventi MIDI da far suonare o con il generatore interno (pessimo) o con un expander esterno o tastiera MIDI (questa è stata la soluzione che adottai).
EDIT: trovato, era il Casio DH-100 ossia QUESTO...
EDIT2: mi sbagliavo, non era una ventolina (probabilmente mi sono confuso con un altro modello), questa è una descrizione che ho trovato in rete dove parlavano di un rehab del DH-100:
I found a technical manual that explains the sensor quite well. It's a moving iron core in a coil but it doesn't say anything about the number of loops, length or diameter of the coil or the core. The breath is moving the core which is changing the inpedance of the coil. This change is converted into an analog signal for the CPU.
Puoi trovare QUI spunti utili secondo me.
Vedi se può esserti utile -> http://www.nonsolovele.com/ARDUINO/DAVANTERI%20FEDERICO/Anemometro%20Arduino%20di%20Federico%20Davanteri%20FINALE%202015.pdf
Grazie a tutti dei consigli!