Ciao ragazzi, è un po che utilizzo Arduino, per ora mi sono limitato a seguire centinaia di tutorial, dai LED ai servo, agli output audio, ora avevo intenzione di costruire un piccolo robot, il primo progetto "serio", intendevo però fare in modo che fosse comandabile da PC, io possiedo un arduino duemilanove, quale modo potrei optare? Ho anche un raspberry Pi con il quale spesso ho comandato arduino tramite programmini in python, magari c'è un modo per controllare il rasp in remoto, che controlla l'arduino?
Grazie mille!
Direi proprio di si. Raspy può essere connesso a rete WiFi, perciò da remoto mandi comandi a Raspy che controlla Arduino che controlla il robot.
Interessante, ora pensando un po' più in grando, sarebbe possibile installare sul robot una piccola videocamera che mi trasferisce sullo schermo tutto quello che vede?
Ovviamente l'arduino non può gestire un flusso video ma il rasp può! Come potrei fare?
Personalmente io conosco sono delle piccole videocamerine wireless, che dialogano con un ricevitore collegato a tv tipo questa:
http://www.ebay.it/itm/KIT-VIDEOSORVEGLIANZA-MICROCAMERA-TELECAMERA-WIRLESS-/261213302526?pt=Telecamere_da_sorveglianza&hash=item3cd186aefe&_uhb=1#ht_1383wt_1188
Poi personalmente non l'ho provato ma o visto sul forum che @xxxpighi consigliava questo:
http://forum.arduino.cc/index.php?topic=169757.0
vedi prima pagina, c'e' anche un video. Serve per aggiungere al video scritte in sovraimpressione da Arduino.
Non riesco a capire però come è stata realizzata l'uscita video e il collegamento!
Edit: Probabilmente ho risolto, colleghero una semplice webcam USB al rasp!
Ora mi sorgono altri due problemi, come alimentarlo? Sarebbe interessante alimentarlo con celle solari! Ma in effetti il dispendio di energia non è indifferente, quindi quante ne servirebbero?
Per Raspi c'è questa, meglio di una webcam usb:
http://www.raspberrypi.org/archives/3890
Grazie per i consigli ragazzi, ora vi voglio chiedere un'altra cosa, è il mio primo progetto che diventa definitivo, quindi non vorrei usare una bredboard, per assemblare il circuito cosa potrei usare? Va bene utilizzare solo la ProtoShield http://www.robot-italy.com/it/arduino-proto-shield-rev3-bare-board.html ? Come si connette ad Arduino? posso prendere la versione solo PCB e saldare tutto o è necessario prendere tutto il kit? C'è qualche altra soluzione per rendere il circuito definitivo?
Quella che hai linkato è pensata per essere poi impilata sull'Arduino. Ti fai una vera e propria Shield.
Devi almeno prendere gli header lunghi tipo questi:
Se non devi per forza impilarla, puoi usare una millefori tipo questa:
http://www.ebay.it/itm/130842094756?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649#ht_1451wt_1113
Oppure crei una tua piastra PCB (la disegni ad esempio con EagleCAD). Ma devi avere tutto il necessario per inciderla.
Non devo impilarla, già viene a due "piani" il robot in quato monta anche raspberry pi, quindi posso prendere una normale millefori e usarla come fosse una bredboard ma saldando il tutto giusto?
Edit: Potresti linkarmi una scheda simile a quella che mi hai linkato ma in vendita su robotItaly? Non riesco a trovarla!
Io su robot-italy ho trovato queste:
http://www.robot-italy.com/it/100-x-160-mm-proto-board.html
Perfetto grazie, ultimo problema rimasto: alimentazione
Ora vi elenco più o meno da cosa sarà composto il robot in modo da poter trovare la soluzione migliore per alimentarlo:
- 2 motori per le ruote
( Questi pensavo di alimentarli a parte con 4 stilo aa ricaricabili) - arduino
- 5 led
- sensore temperatura
- fotoresistenza
- raspberry al quale è connesso : hub USB, modulo cam / webcam, chiavetta wi fi
Sarebbe possibile pensare a dei mini pannelli sulla parte alta del robot in modo da ricaricare le eventuali batterie con la luce?
E soprattutto quali batterie dovrei prendere?
EDIT: Ho fatto qualche calcolo, escludendo i motori che hanno un amperaggio di 670 mA, alimentati da 4 pile AA, il resto dei componenti assorbirà circa poco più di 2000 mA
Avevo quindi pensato a questa: http://www.robot-italy.com/it/nimh-3000ma-6v-battery.html
Considerando che dovrà alimentare il Raspberry soltanto, in quanto poi arduino e tutto il resto sono connessi al rasp, devo prendere anche un regolatore di tensione?
Se si qualcuno sa darmi una dritta, in questo campo sono poco preparato!
Altrimenti stavo pensando che ci sono normali stilo AA ricaricabili che arrivano a 2000mAh, potrei utilizzare 4 di quelle anche per alimentare Rasp, ma dovrei sempre utilizzare un regolatore di tensione?