Salve a tutti sono uno studente, volevo chiedervi aiuto su un progetto che devo realizzare con miei compagni.
Con arduino dovremo fare un citofono che si collega alla rete 3g/4g e che possa mandare messaggi ad una app tramite internet al nostro comando.
Quale arduino prendere?
Quale scheda per usare il 3g/4g prendere?
Grazie a chi mi sarà d'aiuto!
Ciao,
in attesa di risposte, essendo il tuo primo post, ti chiederei di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) e di leggere con attenzione il REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
Fatto!
Scusa se non l'ho fatto prima!
Aspetto risposte urgentemente.
Grazie
Normalmente dovrebbe bastarvi un Arduino/Genuino UNO e, dovendovi collegare alla rete 3G/4G, vi occorre uno shield per la connessione GSM/GPRS come QUESTO , il resto poi è tutta ... programmazione
Naturalmente quando parli di "citofono" NON intendi il classico "citofono" in cui si parla e si ascolta vero ?
Come impartite i comandi che devono essere trasmessi via GSM/GPRS a questo "citofono" ?
Guglielmo
Allora cerco di essere piu' chiaro possibile,devo realizzare tramite arduino e una scheda che fornisca internet (wifi o 3g/4g) da affiancare ad un citofono, quando qualcuno clicca sul pulsante del citofono deve partire il solito meccanismo del citofono(anche con telecamera) e anche la parte che affianco io che invia una notifica tramite internet all'app(creata da me) che avvisa che qualcuno ha suonato.
Spero che qualcuno mi aiuti!
Grazie in anticipo
Se hai wifi vicino al citofono è semplice come realizzazione, usi un classico citofono, con il pulsante ecciti arduino e arduino attiva il pulsante del citofono. Così non scleri con audio/video e arduino invia solo l'informazione all'app sul cel, io almeno farei così.
Quindi cosa dovrei acquistare?
Arduino uno e quale scheda internet?
@ZioMozzi: Ma insomma, ha una connessione WiFi SI o NO ? Perché sei partito chiedendo il GSM/GPRS ed ora te ne esci con il WiFi ... quindi ti volevi solo complicare la vita? :
Guglielmo
Allora ora vi spiego..il progetto non devo farlo per me..ma è un progetto scolastico competitivo, io vorrei che ci fosse la possibilità di avere entrambi... nel senso questo progetto verrà valutato da esperti e da gente comune che la prova..quindi se qualcuno non ha wifi in casa non può utilizzare il mio progetto..
In sostanza i messaggi che invia il citofono all'app devo utilizzare internet e se possibile che si connetta sia da wifi o se manca il wifi funzioni con 3g/4g.
Sono DUE soluzioni diverse che, secondo me, NON vale la pena di mischiare (... anche per ragioni di costi) ...
Se vuoi farlo che funzioni ovunque ci sia una rete GSM/GPRS, indipendentemente dal fatto che ci sia un router WiFi o meno ... la soluzione è quella indicata.
Lo monti vicino al citofono, con un circuitino prelevi il segnale del campanello/buzzer del citofono e lo mandi, dopo averlo reso TTL compatibile, su un pin digitale di Arduino e questo invia il messaggio alla App.
Guglielmo
Se poi vuoi avere per forza le due soluzioni, prova a guardare la scheda Fishino di cui si è ampiamente discusso in megatopic ... stando però ben attento a che modulo GSM/GPRS ci colleghi dato che la Fishino utilizza già di perse parecchi pin.
Magari sarebbe più semplice allora collegarci NON uno shield (... con i pin prefissati), ma una cosa tipo QUESTA
Guglielmo
Mi è venuta un' idea
Faccio due versioni, una collegabile con wifi e una che utilizza una rete GSM/GPRS, potrebbe essere fattibile?
(abbiamo 1000 euro a gruppo da utilizzare per il progetto)
Mi è venuto un dubbio..utilizzando il wifi sono costretto ad avere una sim sulla scheda per mandare la notifica ad un altro cellulare sull'app?
Se usi il WiFi sei connesso ad internet come quando usi il GPRS quindi ... vedi tu come inviargliela.
Ma scusa ... come pensi di informare la App ? Che tipo di messaggio pensi di inviare ? E a chi pensi di inviarlo ?
Guglielmo
allora quando qualcuno suona al citofono,la scheda invia una notifica tramite internet(come se fosse una email) e gli arriva una notifica sul telefono(al propietario)solo che non saprei come associare il telefono del proprietario così la scheda sa a chi inviare.
... appunto ... che notifica vorresti inviare ?
Via GSM puoi inviare degli SMS, via internet puoi farlo appoggiandoti a dei server che svolgono tale servizio ...
Via internet puoi pensare di inviare un tweet usando twitter o immaginare di avere un server al quale tu invi un messaggio ed il server poi inoltra la notifica al cellulare ...
In ogni caso, secondo me, prima di buttarti a scegliere l'HW ... devi fare una analisi di ciò che realmente vuoi fare e della soluzione, poi puoi decidere con cosa realizzarla.
Guglielmo
Ho un ultimo dubbio per sapere cosa realmente voglio fare, se volessi utilizzare solo il 3g come connessione e non il wifi, devo avere una sim sulla scheda? o volendo posso farne a meno?
E come pensi di collegarti alla rete GSM senza una SIM ... (... e senza caricarci dei soldi)?
Guglielmo
ok allora sono arrivato ad una conclusione finale.
La scheda dovrà collegarsi al wifi casalingo e sfruttarlo per fornire il servizio della notifica, appena qualcuno suona parte una notifica/messaggio al proprietario.
La notifica sarà inoltrata da un server che appoggia e inoltra.(è questa la soluzione migliore secondo te?)
Potrebbe funzionare così?