Progetto sistema di sorveglianza

Ciao a tutti, premetto di essere un principiante con arduino, quindi abbiate pazienza con me :grinning: .

Sto progettando un sistema di sorveglianza composto da tre parti principali:
-centralina, con sensori PIR e modulo fotocamera,
-modulo sensori dislocati, con sensori PIR,
-"telecomando", con touchscreen a colori.

Ho necessità che le tre parti comunichino via connessioni wireless.

Nell'immagine linkata il tutto è rappresentato schematicamente.

In pratica quando uno dei sensori del modulo sensori viene attivato dovrebbe essere inviata alla centralina una stringa contenente il numero del sensore attivato.
Quando la centralina riceve un segnale dai suoi sensori o dal modulo sensori dovrebbe registrare data e ora, numero del sensore attivato e scattare una foto. il tutto dovrebbe essere salvato in una micro sd.
Con il "telecomando" vorrei essere in grado, inviando manualmente una richiesta, di trasferire i file dalla centralina a un sd sul telecomando.

Sarebbe quindi sufficiente che tra modulo sensori e centralina ci fosse un collegamento a senso unico modulo sensori ----> centralina, e tra centralina e telecomando un collegamento che permetta di trasferire file (solo se richiesto dal telecomando).

Avevo già pensato ai trasmettitori e ricetrasmettitori come in questa foto

Ricapitolando questi sono i componenti che dovrei usare

modulo sensori:
-2x PIR (signal gnd vcc)
-1x trasmettitore MX-FS-03 433Mhz (data gnd vcc) questo per intenderci

centralina:
-2x PIR (signal gnd vcc)
-1x modulo fotocamera (gnd vcc +16pin) questa
-1x ricevitore MX-05 433Mhz (data gnd vcc)
-1x modulo realtime clock (sda scl gnd vcc) I2c
-1x modulo micro sd (mosi miso sck cs gnd vcc) SPI
-1x NRF24L01 2.4GHz (mosi miso sck cs gnd vcc) SPI

telecomando:
-1x touch screen colori con lettore sd (collegato con questa scheda )
-1x NRF24L01 2.4GHz (mosi miso sck cs gnd vcc) SPI

Ho a disposizione due arduino nano, un mega 2560 e in caso di necessità un uno.

Mi rendo conto che sia un progetto ambizioso ma spero possiate aiutarmi a realizzarlo.

I componenti della centralina sono compatibili tra loro per essere usati sulla stessa scheda arduino?
Se si, un arduino nano sarebbe in grado di gestirli? come dovrei cablare il tutto?

Quelli del telecomando?

Attendo ansioso risposte! :slight_smile:

Nico

Mi sa che hai confuso arduino con un computer.

Essendo il tuo primo post Ti invitiamo a presentarti QUI (dicci quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione) e a leggere il regolamento QUI se non lo hai già fatto.

Comunque benvenuto sul forum.

Attilio

Allora, cominciamo da capo.

La costruzione del modulo sensori con un arduino nano non è un problema, è la parte più semplice del progetto.

La centralina ha 2 PIR e il ricevitore 433Mhz che riceve la stringa del modulo sensori, fin qui tutto ok. Quando viene attivato un sensore la centralina legge la data e l'ora dal realtime clock, che viene inserita in una stringa seguita dal numero del sensore attivato.
Al modulo fotocamera rinuncio :slightly_frowning_face: dato che, non l'avevo tenuto in considerazione, anche per una semplice foto da 100x100 px ci vorrebbe troppo tempo e quindi non è praticabile.
Però ho comunque bisogno di salvare in qualche modo la stringa con i dati nella scheda sd da cui potranno essere poi letti e inviati al telecomando con una qualsiasi connessione senza fili.
Il modulo sd usa il protocollo SPI, se usassi gli NRF24L01 che utilizzano anch'essi connessione SPI per trasferire DATI al telecomando avrei dei problemi?
In teoria si potrebbero utilizzare infiniti moduli SPI secondo wikipedia, è giusto?

La scheda per collegare lo schermo tft con touch e scheda sd integrati occupa i pin digitali 0-7 e 22-53, sempre considerando di usare gli NRF24L01, dato che la sd comunica probabilmente in SPI dai pin 50-53 se collego il modulo wireless su icsp1/3/4 ve bene o deve essere collegata agli stessi pin SPI della sd?

Magari con qualche modifica il tutto si può realizzare.

nico316:
In teoria si potrebbero utilizzare infiniti moduli SPI secondo wikipedia, è giusto?

In teoria... due di sicuro.

La fotocamera fai bene ad abbandonarla.

Per il momento non noto grandi problemi, tranne quello di usare un canale wireless economico per un sistema di sicurezza.

Non entro nel merito del tuo progetto, ma da progettista anche di impianti di sicurezza, ti do un consiglio: se l'impianto deve essere realmente "di sicurezza", allora niente wireless, solo cavi.

Il wireless sara' anche comodo, e magari implementandoci un protocollo di sicurezza potrebbe teoricamente diventare anche sicuro, ma basta un jammer tascabile da poche decine di Euro per impallarti l'intero impianto, o causare tanti di quei falsi allarmi che sia le divise che i tuoi vicini ti mandano alla fine a quel paese (pensa solo ad un jammer nascosto a portata di antenna, che si attiva per qualche decina di secondi ogni qualche decina di minuti a caso, impallandoti ripetutamente il tutto o facendo continuamente suonare tutto quanto anche di notte ... quanto ci mettono i tuoi vicini prima di arrivare in gruppo con torce e forconi ? ... :stuck_out_tongue: :D) ...

Un bello spettro distribuito a frequenze variabile e passa la paura XD

Non se usi un jammer a larga banda :stuck_out_tongue: :smiley:

In realtà non lo volevo collegare ad un allarme, quindi dai vicini sarei salvo. :grinning:
L'avevo chiamato per questo di sorveglianza.
Poi dal modulo sensori invio una determinata stringa alla centralina che crea praticamente un file di log. Poi con il telecomando leggo il file e lo copia nella sua memoria per visualizzarlo solo quando lo richiedo manualmente, quindi di norma i moduli non sono attivi se non in ascolto.
Non attivando alcun allarme in teoria nessuno si dovrebbe preoccupare di cercare segnali wireless.
Mi chiedevo però se non fosse un problema trasferire dati da sd a sd con gli NRF24L01.
Mi sapete dire qual'è il modo migliore per farlo?
L'unico problema rimane gestire la connessione SPI di sd e NRF24L01 per il trasferimento e non saprei proprio come fare :sweat_smile:

E poi non esiste nessun modo di scattare foto magari con un modulo esterno e salvarle su sd tramite arduino per poi inviarle con il file di log?

Etemenanki:
Non se usi un jammer a larga banda :stuck_out_tongue: :smiley:

Dipende se vogliamo fare le cose nella legalità oppure no XD
Dopo tutto radio maria insegna XD

nico316:
E poi non esiste nessun modo di scattare foto magari con un modulo esterno e salvarle su sd tramite arduino per poi inviarle con il file di log?

A questo punto tanto vale passare a qualcosa di piu complesso come una Raspberry.

In ogni caso leggiti le specifiche di come funziona la SPI e capisci subito come si gestiscono piu moduli.

RobertoBochet:
Dipende se vogliamo fare le cose nella legalità oppure no XD
...

... e secondo te', uno che vuole andare a rubare, si preoccupa se il jammer e' illegale ? ... :stuck_out_tongue: :smiley: :smiley: :smiley: