Salve ragazzi! Eccomi qui. Sono nuovissimo del mondo Arduino e sto per iniziare un progetto molto più grande delle mie capacita. Al momento sono in possesso di:
Arduino Uno R3
Arduino Motor Shiled V3
LCD Shield 1602
Kit Resistori
Kit Cavetti
Bare Board
Motore Nema 17
Il progetto è comandare quanto segue (Muovere il Carrello):
A livello software devo il menu seguente.
#Foto
DX - SX
SX - DX
Passo (Micro Movimento)
Possa
Scatto
Reset (Carrello in Posizione Centrale e Stop)
#Video
Seleziona Direzione
DX - SX
SX - DX
Seleziona Tempo Percorrenza Slider
05 Minuti
10 Minuti
20 Minuti
30 Minuti
40 Minuti
50 Minuti
60 Minuti
70 Minuti
etc...
Reset (Carrello in Posizione Centrale e Stop)
Chi di voi è così paziente di aiutarmi con eventuali intoppi?
Perchè non inizi con le basi ? E poi con la motorshield e il nema inizi a capire semplicemente come muoverlo dx e sx.
Poi fai delle prove con lcd e poi complichi la cosa con il menu (ti consiglio MnuWiz libreria in MegaTopic)
Molto probabilmente il Driver motori passo passo (Arduino Motor Shiled V3) non sará adatto di pilotare il motore passo passo.
Finche non ci dici il modello non posso ne confermare ne smentire questa mia affermazione.
Ciao Uwe
Al momento sono riuscito a comandare un motorino passo passo di una vecchia stampante epson. E' stato un po complicato trovare le rispettive coppie ma è andata!
Intanto sto cercando di risolvere un problema di incompatibilità tra le shield
Motor Shield v3:
A0 A1 D3 D8 D9 D11 D12
Keypad LCD:
A0, D4, D5, D6, D7, D8, D9, D10
Ho letto in giro che interrompendo il D8 e D9 sotto il Motor Shield v3 il problema si risolve.
E poi altro dubbio. Come posso utilizzare i pin digitali con il KeyPad montato?
Non ho presente le funzioni dei vari pin delle due shield, ma il principio è che nessuno di questi pin deve essere in comune oltre ai due Dx vedo anche A0.
Quindi serve da un lato dichiarare pin diversi nelle relative librerie, e seconda cosa modificare fisicamente le connessioni sulle shield