Buongiorno/buonasera a tutti
Scusate off-topics ho letto della possibilità di programmare arduino in ladder ma non trovo il programma in rete qualcuno sà darmi delucidazioni ed eventualmente un link se il sw è gratuito ...
Grazie
Buongiorno/buonasera a tutti
Scusate off-topics ho letto della possibilità di programmare arduino in ladder ma non trovo il programma in rete qualcuno sà darmi delucidazioni ed eventualmente un link se il sw è gratuito ...
Grazie
Tutorial passo-passo su come scrivere un programma con blocchi grafici in Ladder nell'ambiente LDmicro, esportarlo in listato di codice testuale in linguaggio C++, ed infine importarlo apportando adattamenti nell'IDE di Arduino:
LDmicro-to-Arduino.-Step-by-step
Se cerchi "arduino" nella casella di ricerca integrata in Github trovi altre guide:
Auguri per l'impresa, secondo me è più la fatica che il gusto. Se leggi nel manuale integrato in LDmicro, alla sezione BUGS, ti renderai conto dei limiti di un'idea simile, specie con microcontrollori di piccola taglia.
grazie della dritta proverò a fare qualcosa con quanto mi hai detto ma non è proprio questo che intendevo ho visto dei filmati su youtube che indicavano altro ....
Avevi per caso visto questo IDE nei video?
questo l'hai visto?
si fra i tanti avevo proprio visto questi video mi interessava il programma per realizzarli tu puoi darmi qualche dritta?
beh, da qui lo puoi comprare, gratis non credo ce ne siano...
Patrick_M:
beh, da qui lo puoi comprare, gratis non credo ce ne siano...
Gli IDE di cui ho fornito il link sono open-source e il programma eseguibile è fornito gratuitamente.
krypton18:
Gli IDE di cui ho fornito il link sono open-source e il programma eseguibile è fornito gratuitamente.
io parlavo del mio link e tu del tuo
edit:
non avevo visto che era open-source (quindi gratis)
Patrick_M:
io parlavo del mio link e tu del tuoedit:
non avevo visto che era open-source (quindi gratis)
Ah scusa, è stato un misunderstanding da parte mia. Pensavo dicessi che erano tutti a pagamento siccome parlavi al plurale :D.
Ho trovato anche quest'altro software:
Guida in italiano:
openplc-ovvero-plc-iec-61131-3-con-arduino-e-non-solo
Da notare che con questo software Arduino può lavorare solo come dispositivo slave, in sostanza un modulo I/O, quindi non lavora in autonomia e necessita di un dispositivo master che lo comandi (un Raspberry Pi per esempio).
Il ladder è un gran linguaggio a patto che non sia quello standard-basico dove non ci sono quei "blocchi funzione" che servono a fare tutto il resto che non è accendere o spegnere qualcosa.
Per esempio, quello della Mitsubishi che sto usando sui PLC un po' più "seri" ha tante di quelle funzioni che in C avrei dovuto fare i salti mortali per ottenerle mentre con un semplice contatto ed una uscita sulla funzione hai già i risultati che ti servono (comparazioni, formule matematiche, temporizzazioni come chiamate a modem oppure rete o modbus).
La stessa Mitsubishi è programmabile in C ma ho dovuto ricredermi e ritornare al buon vecchio Ladder che poi è molto più sbrigativo, e su quello non ci piove. Questo mi è successo per leggere un treno di bit da una cella di carico con HX711: in C era praticamente impossibile, in ladder ho scritto 4 righe !!!!!
Guarderò volentieri i link che avete messo e vi saprò dire