Ciao a tutti! Ho una domanda da farvi che potrebbe sembrare ridicola, vorrei sapere se fosse possibile programmare, caricare sketch ad esempio su arduino. Io ho un galaxy note 10.1 e con il cavo otg posso avere un ingresso usb. Detto non ciò so che non è la cosa più comoda ma se si dovessero modificare solo alcuni parametri di un arduino installato chissà dove potrebbe essere comodo... secondo voi è possibile in qualche modo?
Per programmare avresti bisogno di un Editor di testo (e questo c'è), di un compilatore e linker (c'è arv-gcc per linux ma andrebbe adattato per Android), di un software per l'upload (ci sono app che funzionano da console seriali, ma serve un software come avrdude che giri su Android).
Insomma, al momento... non se pò fà.
Vedi sotto
Ho installato da Play Store sul tablet un paio di programmi ma devo ancora provarli (mi manca il cavo).
Si tratta di:
Arduino Commander
Upload Sketch
ArduinoDroid
Android USB serial monitor Lite
Se puoi provarli tu, mi fai sapere se svolgono il loro compito XD
Ho anche
Arduino Examples
Arduino Libraries
che contengono utili riferimenti
Una soluzione potrebbe essere collegare la scheda arduino ad un pc o ad un raspberry sul quale è installato l'IDE che tu puoi gestire via ssh direttamente da tablet.
Non è il massimo della comodità e non è forse la soluzione che stavi cercando ma dovrebbe funzionare!
Altrimenti dai un occhio a questo che ti permette di uploadare da web.
Non lo ho mai testato però, quindi non saprei darti indicazioni dettagliate.
Si, puoi usare CodeBender dal Browser di Android e fare l'upload via LAN.
In quel caso oltre al bootloader modificato ti serve anche un Arduino Ethernet o un Arduino + Ethernet Shield.
CodeBender al momento supporta, per la programmazione in remoto, solo il chip Wiznet delle board ufficiali, quindi niente Enc28j60.
Link in firma per iscriversi.
un momento però, mi piacerebbe usare il tablet perchè in certe situazioni non si ha a disposizione nulla (ad esempio se non si ha la possibilità di avere internet). le app che ci sono sul market all'inizio le ho scaricate, credo di averne scaricate un mucchio. alla fine non le ho provate tutte(sono tantissime le app per arduino) e parecchie le ho disinstallate. c'è qualcosa di carino per quanto riguarda la robotica, ad esempio il controllo di motori tramite bluetooth...non so dirvi altro riguardo le app.
Comunque da cosa ho capito si potrebbe programmare, compilare e anche fare l'upload ma ad oggi è un pochino complicato. alla fine si usa ARDUINO per la semplicità\potenzialità e per il discorso OPEN ma se mi complico la vita a quel punto non ha senso... tanto vale usare un PC portatile...non credete?
Ciao,
se ti interessa l' IDE di arduino su tablet c' è arduinodroid:
https://play.google.com/store/apps/details?id=name.antonsmirnov.android.arduinodroid
Io avevo scaricato la prima versione ed erano presenti solo le librerie base e non c' era la possibilità di installarne altre. In questa realise non so cosa hanno implementato. Comunque testato su tablet Mediacom Smartpad 810C, compilazione e upload su arduino UNO funzionanti..anche se scrivere uno sketch su touch screen credo faccia perdere la voglia di programmare, ma per piccole modifiche..
Per piccole modifiche sembra davvero utile!
Ottimo a sapersi!!